venerdì, 5 Settembre 2025

News

Snam: primo test al mondo con mix di gas naturale e idrogeno al 30% per uso in acciaieria

Si è tenuto con successo a Rho (Milano), nello stabilimento del gruppo Giva e in collaborazione con RINA, il primo test a livello globale di...

Atlas Copco pronta a supportare la nuova sfida della green economy

La Redazione, sulla base del Comunicato Stampa aziendale Sessant’anni di esperienza nella compressione di gas naturale e idrogeno al servizio dell’economia dell’idrogeno con prodotti all’ avanguardia...

JP Morgan, il principale finanziatore mondiale di combustibili fossili, promette di aumentare i finanziamenti per le rinnovabili

La banca JP Morgan Chase ha promesso di "lavorare per accelerare il passaggio del settore energetico a fonti a basse e zero emissioni di...

Gazprom continuerà lo sviluppo dell’energia da idrogeno

L'azienda russa del gas Gazprom prevede di aumentare la produzione e l'utilizzo dell’idrogeno come fonte di energia, e sta valutando diverse aree di sviluppo. Al momento,...

La DNV illustra il ruolo chiave dell’idrogeno nella transizione energetica

Nel discoro di apertura della conferenza virtuale di H2Tech Solutions, Graham Bennett, Vice Presidente e Responsabile della transizione energetica pressola notissima società di consulenza e di...

Le costruzioni sotto i riflettori nella strategia industriale aggiornata dell’UE

Nelle scorse settimane, i vicepresidenti esecutivi Margrethe Vestager, Valdis Dombrovskis e il commissario dell’UE Thierry Breton hanno presentato congiuntamente la “Strategia industriale aggiornata dell’Unione...

Accordo CAP-RSE per l’idrogeno green per potenziare economia circolare

Il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città di Milano, ha siglato un accordo con RSE, società pubblica specializzata nella ricerca nel...

Volvo inaugura il laboratorio per le celle a combustibile a idrogeno

L'apertura del primo laboratorio dedicato ai test sulle celle a combustibile nel Gruppo Volvo, segna un progresso significativo nell'ambizione del produttore di essere privo...

Maire Tecnimont avvia i lavori preliminari per un impianto di produzione di fertilizzanti da rinnovabili in Kenya

Maire Tecnimont S.p.A. annuncia che le sue controllate MET Development, Stamicarbon e NextChemhanno avviato i lavori su un impianto di energia rinnovabile per produrre fertilizzanti in Kenya. MET Development...

IEA: l’autorevolissimo studio illustra la roadmap per raggiungere il ‘net zero’ entro il 2050.

Martedì 18 maggio l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) ha pubblicato la roadmap verso il ‘net zero’ entro il 2050 in un attesissimo rapporto “Net Zero by 2050:...

In primo piano