sabato, 19 Luglio 2025

Daimler Truck rinvia la produzione su larga scala del camion a idrogeno liquefatto GenH2 Truck

Daimler Truck ha deciso di rinviare ai primi anni 2030 la produzione su larga scala del suo camion a idrogeno liquefatto GenH2 Truck, a causa del lento sviluppo delle infrastrutture di rifornimento e per le condizioni di mercato ancora troppo instabili. "Il lancio commerciale del camion a idrogeno Mercedes GenH2 è rinviato", ha dichiarato il CTO Andreas Gorbach durante il...

HYDROGEN-NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter settimanale di Hydrogen News

HYDROGEN-NEWS - N°2 2025
Rivista

Ascolta la descrizione


 

IN QUESTO NUMERO

Idrogeno e Nucleare: una combinazione vincente?

Ad oggi la tipologia di idrogeno maggiormente impiegata nelle applicazioni industriali e commerciali è prodotta da fonti fossili, soprattutto dal gas metano, attraverso un...

Intervista all’Ing. Lorenzo Montemezzo, Head of Commercial Green Systems BU Plants and Green Systems Bonatti

Da quasi ottant’anni, Bonatti Spa è un punto di riferimento internazionale nell’ingegneria e nella costruzione di infrastrutture energetiche. Oggi, davanti alle veloci trasformazione del...

ECO2Fuel – De Nora collabora al primo elettrolizzatore da 50 kW in grado di trasformare acqua e CO2 in carburanti sintetici

De Nora è coinvolta nel progetto europeo ECO2Fuel, che ha sviluppato il primo elettrolizzatore da 50 kW in grado di trasformare acqua e CO2 in carburanti sintetici e prodotti chimici sostenibili.

La maturità industriale dell’elettrolisi PEM

Di Marco Lazzaroni (UFI Hydrogen) - Produrre idrogeno tramite elettrolisi significa scomporre l’acqua in idrogeno e ossigeno utilizzando elettricità. A cambiare, nelle due principali...

Idrogeno e Nucleare: una combinazione vincente?

Ad oggi la tipologia di idrogeno maggiormente impiegata nelle applicazioni industriali e commerciali è prodotta da fonti fossili, soprattutto dal gas metano, attraverso un...

Intervista all’Ing. Lorenzo Montemezzo, Head of Commercial Green Systems BU Plants and Green Systems Bonatti

Da quasi ottant’anni, Bonatti Spa è un punto di riferimento internazionale nell’ingegneria e nella costruzione di infrastrutture energetiche. Oggi, davanti alle veloci trasformazione del...

Sapio – Iniziati i lavori della Hydrogen Valley di Porto Marghera

Si è tenuta in data 8 Luglio, presso lo stabilimento Sapio a Porto Marghera, la posa della prima pietra dei lavori di realizzazione del...

Iniziano i lavori della Hydrogen Adige Valley

Strabag, IIT Hydrogen e Hydroalp hanno annunciato oggi l'avvio dei lavori per la Hydrogen Adige Valley, il progetto di Alperia, sasa SpA e la...

ErreDue fornirà a RES un elettrolizzatore per la Hydrogen Valley del Molise

ErreDue ha firmato un contratto dal valore di 1,4 milioni di euro con RES - Recupero Etico Sostenibile - S.p.A. per la fornitura di...

Scale Green Energy (Enagás) realizzerà sei stazioni di rifornimento di idrogeno in Spagna

Scale Green Energy, controllata di Enagás, realizzerà sei stazioni di rifornimento di idrogeno in Spagna mediante una sovvenzione di oltre 8 milioni di euro che...

Inaugurata la stazione di rifornimento a idrogeno di Carugate Est

A Carugate, lungo la Tangenziale Est di Milano - una delle arterie più strategiche per il collegamento tra i poli produttivi del Nord Italia...

Onyx Power immetterà idrogeno nel Wilhelmshaven Coastal Hydrogen Pipeline

Onyx Power ha firmato un accordo con Open Grid Europe GmbH (OGE) per collegarsi al Wilhelmshaven Coastal Hydrogen Pipeline, garantendosi l'accesso alla rete centrale...

Daimler Truck rinvia la produzione su larga scala del camion a idrogeno liquefatto GenH2 Truck

Daimler Truck ha deciso di rinviare ai primi anni 2030 la produzione su larga scala del suo camion a idrogeno liquefatto GenH2 Truck, a...

Spagna – Dalla Banca Europea dell’Idrogeno 400 milioni di euro per tre progetti

La Spagna ha rivelato le tre aziende vincitrici dell'asta da 400 milioni di euro organizzata dalla Banca Europea dell'Idrogeno (EHB). I progetti selezionati -...

Stellantis abbandona l’idrogeno

Entro il 2026, il gruppo Stellantis interromperà ogni investimento nel campo della mobilità a idrogeno ritirandosi da Symbio, la joint venture costituita con Forvia...