mercoledì, 17 Settembre 2025

News

Partnership danese riceve il sostegno governativo per il primo impianto dimostrativo ‘dinamico’ al mondo per l’ammoniaca verde

Il programma danese per lo sviluppo e la dimostrazione delle tecnologie energetiche (EUDP) assegna 81 milioni di corone danesi (circa 11 milioni di euro)...

Presentata al Senato USA una nuova legge per favorire la diffusione dell’ idrogeno verde

Il senatore Martin Heinrich, membro della commissione per l'energia e le risorse naturali del Senato degli Stati Uniti, ha presentato mercoledì lo “Advancing the...

La Germania studia l’integrazione della produzione dell’idrogeno nel sistema di condotte

L'idrogeno, il biometano e il metano sintetico dovrebbero essere integrati nell'infrastruttura del trasporto del gas della Germania, hanno affermato gli operatori del sistema di...

Airbus invita l’Italia a sviluppare insieme velivoli a idrogeno

L’obiettivo di Airbus è di commercializzare un aereo a idrogeno entro il 2035. Il Gruppo gradirebbe la partecipazione del sistema industriale e universitario italiano Secondo...

Presentato alla Camera il progetto del treno a idrogeno in Valcamonica

FNM - Ferrovie Nord Milanesi ha sottoscritto un memorandum d’intesa con alcuni dei principali player del settore energetico e dell’idrogeno, ovvero  A2A, Enel Green Power, ENI, Sapio, SNAM,...

Due aziende norvegesi forniranno idrogeno verde alla prima nave da carico a zero emissioni

La società idroelettrica norvegese Statkraft e la società di servizi pubblici Skagerak Energi sono state scelte come fornitori di idrogeno verde per la nave...

La Lucart di Lucca si prepara per l’ idrogeno nel nuovo piano strategico sostenibile

Nel 2021 Lucart di Lucca avvierà un nuovo impianto di cogenerazione per la produzione di energia e calore nello stabilimento di Porcari, con turbine...

Concluso a Milano il “3rd Global LNG and Hydrogen Forum”, il primo convegno ‘in presenza’ sull’idrogeno dopo la pandemia

Ieri si e’ concluso il primo convegno ‘in presenza’ sull’ idrogeno dopo la pandemia, il “3rd Global LNG and Hydrogen forum”. Organizzato molto bene con oltre...

Amministratore Delegato Eni: lo spin-off del business della bioraffinazione, un’opzione piu’ avanti

Eni potrebbe considerare di svincolare la sua attività di bioraffinazione e di accoppiarla con le operazioni di vendita al dettaglio, come sta facendo con...

Il porto di Anversa convertirà – primo al mondo – un rimorchiatore a metanolo

Il porto di Anversa sta convertendo un rimorchiatore alla propulsione a metanolo e/o idrogeno nell'ambito del progetto Fastwater, finanziato dall'Unione Europea, che mira a dimostrare la...

In primo piano