martedì, 14 Ottobre 2025

Mercati

All’Enel idrogeno, fiscalità di confine, il turbogas e (forse) il parco fotovoltaico

Enel espone le sue idee per l'area di Vallegrande. Partipilo: "Investimento da 200 milioni con ricadute occupazionali". 17 febbraio 2021 Andrea Bonatti – Città della Spezia.com Dalla...

Hera e Snam insieme per lo sviluppo dell’idrogeno

Le due società annunciano la collaborazione tecnologica finalizzata allo sviluppo tecnologico dell’idrogeno – Con l’obiettivo di accelerare il percorso di decarbonizzazione e creare nuove...

Equinor e Gassco mirano a un enorme gasdotto per l’esportazione di idrogeno dalla Norvegia

17 febbraio 2021 Redazione - riassunto da Upstream Equinor e l'operatore norvegese del sistema del gas Gassco inviteranno i principali attori industriali a un progetto industriale...

Eni accelera la trasformazione verso l’obiettivo ‘zero emissioni’

Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, ha presentato alla comunità finanziaria il Piano Strategico dell’azienda per il 2021-2024. 22 febbraio, 2021 Redazione su materiale Eni Eni rafforza...

Equinor ed Engie si alleano per progetti idrogeno a basse emissioni di carbonio

Il gigante energetico norvegese Equinor e la utility pubblica francese Engie hanno stipulato una partnership per sviluppare attività congiunte di idrogeno a basse emissioni...

Ravenna, Saipem accelera sull’eolico e idrogeno: al via il parco energetico da 1 miliardo

Saipem mette ufficialmente in moto il progetto Agnes, il maxi parco eolico al largo delle coste della città, che darà energia a oltre 500 mila famiglie

Danieli, Leonardo e Saipem insieme per la riconversione green dell’acciaio

Danieli, Leonardo e Saipem hanno firmato un accordo quadro per proporsi assieme in progetti di riconversione sostenibile di impianti primari energy intensive nel settore siderurgico, sia in Italia, in particolare nel mezzogiorno, sia all’estero.

Palladino (Snam): “L’idrogeno verde è la rivoluzione verso un’economia a emissioni zero”

La rivoluzione dell’idrogeno verde può essere il vero motore per il raggiungimento degli obiettivi globali di decarbonizzazione, con impatti trasversali in una moltitudine di settori.

HyDeal Ambition: il progetto europeo per sviluppare l’idrogeno verde

Un gruppo di trenta aziende energetiche europee, dopo due anni di ricerche e preparazione, lancia ufficialmente la "HyDeal Ambition", una iniziativa con l'obiettivo di portare in Europa il costo del 100% dell’idrogeno verde, a meno di 1,5 Euro/ kg.

L’amministrazione Biden-Harris mira alla produzione di idrogeno a basso costo

L' Amministrazione Biden-Harris punta alla produzione di idrogeno a basso costo come uno degli obiettivi del suo gruppo di lavoro appena lanciato sull'innovazione climatica.

In primo piano