Il 2020 è stato l’anno della svolta per le politiche ambientali europee. Complici anche l’emergenza sanitaria e l’attenzione dell’opinione pubblica alle tematiche green, l’UE ha varato una strategia che prevede di ridurre del 100% le emissioni di CO2 entro il 2050. In questo contesto, l’idrogeno si presenta come soluzione chiave, complementare con altre tecnologie, per la decarbonizzazione del sistema energetico.
Studiare e individuare la migliore modalità di fornitura di idrogeno verde – prodotto usando esclusivamente energia rinnovabile - per la mobilità ferroviaria in Lombardia, nell’ambito del progetto “H2IseO”.
Alla luce della corsa globale all’idrogeno, si fa un gran parlare in questo periodo di Hydrogen Valley: un’espressione che torna tanto nella strategia nazionale per l’idrogeno - dove vengono definite come ecosistemi che includono sia la produzione che il consumo di idrogeno e che potranno inoltre fornire aree per la diffusione della molecola entro il 2030 - quanto nel Recovery Plan.
Dicembre 2020
Eni e Saipem hanno siglato una nuova alleanza per mettere a fattor comune competenze e know-how nell’ambito della transizione energetica.
Gli Amministratori delegati delle due aziende italiane, Claudio Descalzi e Stefano...
Le aziende stanno lavorando allo studio di due progetti pilota per fornire idrogeno verde a raffinerie individuate da Eni
I due progetti pilota avranno elettrolizzatori da circa 10 MW ciascuno e si prevede che inizino a generare idrogeno verde entro il 2022-2023.
La promessa del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden di agire sul clima immediatamente e ambiziosamente è stata musica per le orecchie dell'industria dell'idrogeno, mentre il settore si prepara a contribuire al progresso della rivoluzione dell'energia pulita e della giustizia ambientale nel Paese.
La compagnia petrolifera russa Rosneft e la major petrolifera BP hanno firmato un accordo per collaborare nelle attività di decarbonizzazione e di sostenibilità
Punto informatico
Anche in questi giorni sospesi tra un “Conte ter” ed un “Draghi I”, i lavori ministeriali proseguono come da programma. E’ recentissimo l’annuncio...