sabato, 1 Novembre 2025

Mercati

Liquid Wind – eMetanolo ‘rinnovabile’ dall’idrogeno verde

La caccia a combustibili alternativi più puliti è aperta nel mondo che mira a raggiungere gli obiettivi di riduzione del carbonio: una potenziale alternativa...

Maire Tecnimont e MYTILINEOS studiano la fattibilità di un impianto di produzione di idrogeno verde in Italia

Nextchem del Gruppo Maire Tecnimont e la greca MYTILINEOS hanno concordato di iniziare uno studio di fattibilità per lo sviluppo di un impianto di...

Atlas Copco pronta a supportare la nuova sfida della green economy

La Redazione, sulla base del Comunicato Stampa aziendale Sessant’anni di esperienza nella compressione di gas naturale e idrogeno al servizio dell’economia dell’idrogeno con prodotti all’ avanguardia...

Gazprom continuerà lo sviluppo dell’energia da idrogeno

L'azienda russa del gas Gazprom prevede di aumentare la produzione e l'utilizzo dell’idrogeno come fonte di energia, e sta valutando diverse aree di sviluppo. Al momento,...

Le costruzioni sotto i riflettori nella strategia industriale aggiornata dell’UE

Nelle scorse settimane, i vicepresidenti esecutivi Margrethe Vestager, Valdis Dombrovskis e il commissario dell’UE Thierry Breton hanno presentato congiuntamente la “Strategia industriale aggiornata dell’Unione...

Accordo CAP-RSE per l’idrogeno green per potenziare economia circolare

Il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città di Milano, ha siglato un accordo con RSE, società pubblica specializzata nella ricerca nel...

Maire Tecnimont avvia i lavori preliminari per un impianto di produzione di fertilizzanti da rinnovabili in Kenya

Maire Tecnimont S.p.A. annuncia che le sue controllate MET Development, Stamicarbon e NextChemhanno avviato i lavori su un impianto di energia rinnovabile per produrre fertilizzanti in Kenya. MET Development...

IEA: l’autorevolissimo studio illustra la roadmap per raggiungere il ‘net zero’ entro il 2050.

Martedì 18 maggio l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) ha pubblicato la roadmap verso il ‘net zero’ entro il 2050 in un attesissimo rapporto “Net Zero by 2050:...

SNAM conferma l’accordo con l’ex-ILVA per altoforni a idrogeno

Durante il recente annuncio dei risultati del primo trimestre dell’anno corrente, largamente positivi (ricavi in crescita del 5,6%, l’utile netto dell’8,3% a 313 milioni...

Draghi e Kerry si incontrano per impostare il lavoro per limitare il cambiamento climatico

Se l’obiettivo pare ormai condiviso, i modi per raggiungerlo possono essere molti ed i conflitti sono dietro l’angolo. Occorrerà molta diplomazia e qualche compromesso.  Dopo l’incontro del...

In primo piano