martedì, 18 Novembre 2025

News

L’obiettivo di temperatura globale di +1,5 ° C richiederà entro la metà del secolo 14 TW di energia solare, con il 30% destinato alla...

Il direttore generale dell’IRENA Francesco la Camera ha presentato il rapporto “World Energy Transition Outlook”, pubblicato la scorsa settimana in occasione della due giorni...

Nuove indicazioni dai MiMS e MiTE per la mobilità a idrogeno

Osservazioni importanti sul piano per l’idrogeno nella mobilità ferroviaria e sul suo ruolo essenziale nella transizione energetica da parte dei ministeri delle Infrastrutture e della...

I nuovi fondi ETF (Exchange-traded Fund) per l’idrogeno sfrutteranno l’opportunità da 11.000 miliardi di $

Afferma il CIO del nuovo fondo Defiance ETF 19 marzo, 2021 La Redazione L'energia dell'idrogeno può essere all'apice di un periodo di massimo splendore. Un nuovo fondo ETF...

Arabia Saudita e Germania firmano un patto per l’idrogeno

Il MoU copre la collaborazione nel campo della produzione, utilizzo, trasporto e commercializzazione congiunta dell’idrogeno pulito – dall’ investimento da 500 mld a Neom...

La Fondazione Enel e IRENA formano una nuova partnership per l’idrogeno

E’ stato firmato un Memorandum d’ Intesa per la collaborazione nella produzione ed applicazione dell’idrogeno verde 19 marzo, 2021 La Redazione Le due parti condivideranno dati e...

Coalizione di industrie chiede il ‘blending’ dell’idrogeno col gas naturale

Più di 90 società energetiche, produttori di apparecchiature e gestori di reti del gas hanno chiesto alla Commissione europea di prendere in considerazione la...

BP costruirà H2Teeside, il piu’ grande impianto di produzione dell’ idrogeno blu nel Regno Unito

La major petrolifera ha annunciato giovedì che sta iniziando a sviluppare il più grande impianto di produzione di idrogeno blu del Regno Unito, puntando a 1...

Eni ottiene il supporto del governo del Regno Unito per il progetto HyNet

Eni annuncia mercoledì che il governo britannico gli ha concesso 33 milioni di sterline (circa 40 mln di euro) a sostegno del progetto HyNet...

Eni: a Venezia il primo distributore di idrogeno

Eni converte la stazione di servizio a Campalto. Il progetto ha avuto l'approvazione della giunta veneziana e prevede anche un accordo per il rifornimento ai...

La società siderurgica tedesca avvia il progetto per produrre idrogeno dal vento

Avacon, la sussidiaria di Salzgitter AG, e Linde hanno annunciato la messa in servizio del progetto WindH2, che utilizzerà l'energia eolica per produrre idrogeno 17...

In primo piano