Un nuovo rapporto del settore ha descritto l'idrogeno blu come una parte "essenziale" delle ambizioni di ‘net zero’ del Regno Unito.
Pubblicato dalla UK Hydrogen and...
Sebbene permangano barriere importanti, il potenziale mondiale dell'idrogeno è veramente vasto. Alcuni stimano una pipeline futura di investimenti di 300 miliardi di dollari, con l'idrogeno che potrebbe...
La nuova iniziativa per l'idrogeno e le energie rinnovabili del miliardario australiano attivo nell’ industria siderurgica e del carbone Andrew Forrest lo entusiasma coi risultati dei progetti iniziali...
Almeno due dozzine di aziende energetiche statunitensi, tra cui Dominion Energy Inc. e Sempra Energy, hanno iniziato a produrre idrogeno o a testarne la...
Un accordo di “coopetizione” (incrocio tra cooperazione e competizione) a supporto della Regione Piemonte e del Comune di Torino per la costituzione di un Polo Nazionale per...
La start-up di Melbourne Hydrogen Systems Australia (HSA) afferma che gli attuali elettrolizzatori PEM (membrana a scambio protonico) producono idrogeno a un costo livellato...
Il vento dall’ offshore galleggiante potrebbe rimanere la migliore opzione in Europa per la produzione di idrogeno verde su scala industriale, anche se l'H2...
Toyo Engineering Corp. e l'Università di Toyama hanno firmato un accordo di ricerca congiunto sulla fotosintesi artificiale che dovrebbe contribuire alla più rapida realizzazione...
Il programma danese per lo sviluppo e la dimostrazione delle tecnologie energetiche (EUDP) assegna 81 milioni di corone danesi (circa 11 milioni di euro)...
Eni potrebbe considerare di svincolare la sua attività di bioraffinazione e di accoppiarla con le operazioni di vendita al dettaglio, come sta facendo con...