mercoledì, 5 Novembre 2025

Tecnologie

Partenariato Olanda-Giappone: grandi aziende studiano l’importazione dell’idrogeno su ‘scala commerciale’

Le aziende giapponesi Chiyoda e Mitsubishi stanno collaborando con la Port of Rotterdam Authority e Koole Terminals nei Paesi Bassi per condurre uno studio sull'importazione di idrogeno nel grandissimo porto europeo nord-occidentale.  Le aziende hanno...

Indispensabile aggiungere altra capacità per la cattura dell’anidride carbonica (CCS)

Ci sono a livello globale circa 28 impianti commerciali di cattura e stoccaggio dell’ anidride  carbonica (CCUS), con una capacità totale di 40 Mtpa, ma...

Enea annuncia 16 progetti e tecnologie innovative per l’idrogeno

Introdurre l'uso dell'idrogeno nella logistica portuale e nel trasporto marittimo di passeggeri. Con questo obiettivo Enea sta partecipando ai progetti europei H2PORTS ed e-SHyIPS.  In particolare, nell'ambito del progetto H2PORTS, del...

Il WEC afferma che l’idrogeno prodotto senza emissioni di carbonio non costa poco e necessità di supporto

L'idrogeno prodotto a basse emissioni di carbonio non è attualmente "competitivo con altre forniture energetiche nella maggior parte delle applicazioni e dei luoghi" ed è...

L’associazione tedesca per l’idrogeno: le condotte sono il modo più economico per spostare l’idrogeno

L’associazione nazionale dell'idrogeno tedesca (National Hydrogen Council) ha annunciato che il trasporto attraverso gasdotti è l'opzione più economica per spostare l'idrogeno attraverso distanze fino a circa...

L’Amministratore Delegato di Technip Energies illustra le ultime mosse nell’ idrogeno

Secondo Arnaud Pieton, Amministratore Delegato di Technip Energies, uno dei piu’ grandi EPC general contractor al mondo con sede a Parigi, la vastità e la quantità dei progetti di...

La start-up italiana Enapter: “I nostri elettrolizzatori produrranno l’ idrogeno a costi piu’ bassi di qualsiasi tecnologia concorrente”

La start-up italiana Enapter ma quotata in borsa a Francoforte afferma che la sua tecnologia esclusiva di elettrolisi a membrana a scambio anionico (AEM)...

Eni prepara la cessione della quota della controllata Enipower

Eni ha avviato i preparativi per la vendita di una partecipazione nella sua controllata per la produzione dell’energia elettrica dal gas, Enipower.  La direzione della...

Saipem lancia SUISO, la soluzione tecnologica per la produzione di idrogeno e la conversione delle piattaforme oil&gas

La Redazione, sulla base del Comunicato Saipem SUISO integra eolico galleggiante, solare flottante ed energia marina e verrà applicato per la prima volta al progetto Agnes...

La pipeline di investimenti per l’idrogeno è cresciuta fino a $ 500 miliardi, afferma un nuovo rapporto del Hydrogen Council

Un recente rapporto dal nome “Hydrogen Insights" dell’associazione Hydrogen Council indica che la pipeline degli investimenti nel settore dell’idrogeno è cresciuta fino a $ 500 miliardi in...

In primo piano