martedì, 21 Ottobre 2025

News

HyTransPort RTM: Trasportare idrogeno verde dall’Islanda a Rotterdam fattibile entro il 2030

Un progetto per produrre idrogeno verde da fonti rinnovabili in Islanda ed esportarlo nel porto di Rotterdam potrebbe essere tecnicamente fattibile entro il 2030,...

Toyo e l’Università di Toyama avviano una ricerca congiunta sulla fotosintesi artificiale

Toyo Engineering Corp. e l'Università di Toyama hanno firmato un accordo di ricerca congiunto sulla fotosintesi artificiale che dovrebbe contribuire alla più rapida realizzazione...

Il piano per il più grande impianto al mondo per l’idrogeno verde

Si ipotizza lo sfruttamento di 45 GW di energia eolica e solare in Kazakistan L'investitore e developer di progetti Svevind Energy, gruppo internazionale di varie...

UE, il Consiglio adotta la normativa europea sul clima

Ora l’obiettivo di neutralità climatica al 2050 e’ legge  Il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel: “l'Europa ha la sua prima legge sul clima. I...

L’uomo più ricco dell’Asia svela un “giga-piano” da 10 mld $ per trasformare la sua Reliance in un’importante attore nell’energia pulita

La Reliance Industries indiana si è presentata come uno dei principali attori nel settore globale dell'energia pulita con un piano da 10 miliardi di...

Partnership danese riceve il sostegno governativo per il primo impianto dimostrativo ‘dinamico’ al mondo per l’ammoniaca verde

Il programma danese per lo sviluppo e la dimostrazione delle tecnologie energetiche (EUDP) assegna 81 milioni di corone danesi (circa 11 milioni di euro)...

Presentata al Senato USA una nuova legge per favorire la diffusione dell’ idrogeno verde

Il senatore Martin Heinrich, membro della commissione per l'energia e le risorse naturali del Senato degli Stati Uniti, ha presentato mercoledì lo “Advancing the...

La Germania studia l’integrazione della produzione dell’idrogeno nel sistema di condotte

L'idrogeno, il biometano e il metano sintetico dovrebbero essere integrati nell'infrastruttura del trasporto del gas della Germania, hanno affermato gli operatori del sistema di...

Airbus invita l’Italia a sviluppare insieme velivoli a idrogeno

L’obiettivo di Airbus è di commercializzare un aereo a idrogeno entro il 2035. Il Gruppo gradirebbe la partecipazione del sistema industriale e universitario italiano Secondo...

Presentato alla Camera il progetto del treno a idrogeno in Valcamonica

FNM - Ferrovie Nord Milanesi ha sottoscritto un memorandum d’intesa con alcuni dei principali player del settore energetico e dell’idrogeno, ovvero  A2A, Enel Green Power, ENI, Sapio, SNAM,...

In primo piano