mercoledì, 22 Ottobre 2025

News

ADNOC e tre grandi player giapponesi studieranno l’impiego di idrogeno e ammoniaca

L'Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC) e le giapponesi INPEX, JERA e JOGMEC esploreranno il potenziale commerciale della produzione e del trasporto di ammoniaca pulita in...

Pure la Tata Motors indiana inizia a produrre autobus a idrogeno appoggiandosi a celle a combustibile Ballard

Ballard, il fornitore canadese di soluzioni per l'energia pulita, fornirà i suoi moduli a celle a combustibile da 70 kW da utilizzare nei 15 autobus...

HyNet NW: Eni partecipa alla prima gara per il finanziamento governativo del progetto CCS nel Regno Unito

Eni ha annunciato la sua partecipazione alla prima gara d'appalto per la cattura e lo stoccaggio del carbonio del governo del Regno Unito. In qualità...

La centrale elettrica a carbone tedesca chiude dopo soli sei anni, per produrre idrogeno verde dall’eolico offshore

La centrale elettrica a carbone nero da 1600 W di Moorburg ad Amburgo è stata chiusa definitivamente il 7 luglio, ha riferito l'emittente pubblica Tagesschau,...

Il DOE accelera i progetti sull’idrogeno con 52,5 milioni di dollari

Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) concederà $ 52,5 milioni a progetti di tecnologie dell'idrogeno pulito di prossima generazione. Il DOE finanzierà 31 progetti. Questi...

Hyundai Motor e Kia collaboreranno con Next Hydrogen per sviluppare un sistema avanzato di elettrolisi dell’acqua alcalina

Hyundai Motor Company e Kia Corporation hanno firmato un memorandum d'intesa con Next Hydrogen Corporation, una società canadese specializzata nella tecnologia di elettrolisi dell'acqua...

INEOS si unisce al cluster scozzese del progetto Acorn per catturare e immagazzinare CO2 entro il 2027

Dopo la Shell qualche giorno fa, la INEOS Chemicals di Grangemouth ha firmato un Memorandum of Understanding con il progetto Acorn CCS per lavorare insieme per sviluppare...

Eni e Sonatrach pianficano un progetto idrogeno in Algeria

Dopo l’accordo sulla collaborazione nel settore dell’ idrogeno in Egitto, del quale avevamo recentemente riferito, ora è la vota dell’ Algieria: il colosso energetico italiano...

Snam e Leonardo insieme per lo sviluppo e sicurezza dell’industria energetica

Snam ha annunciato di aver firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con Leonardo, collaborando così per trovare nuove soluzioni che supportino l’innovazione e la...

Eni acquisisce 13 campi eolici onshore in Italia

Eni ha dichiarato di aver acquisito dalle società Glennmont Partners e PGGM Infrastructure Fund, il 100% di un portafoglio comprendente 13 campi eolici onshore...

In primo piano