domenica, 16 Novembre 2025

News

Mainstream aumenta le ambizioni del Cile con un nuovo ‘mega’-impianto di produzione di energia elettrica verde

Mainstream incrementa le sue ambizioni nel mercato cileno delle energie rinnovabili con piani per un altro >1GW e idrogoeno. Il developer con sede in Irlanda mira ad...

I Paesi Bassi finanziano il progetto PosHYdon, eolico offshore per idrogeno verde

La Netherlands Enterprise Agency (RVO) ha assegnato un sussidio di 3,6 milioni di euro al progetto PosHYdon. PosHYdon, il primo pilota al mondo di idrogeno verde offshore...

Air Products sceglie la tecnologia SynCOR™ a basse emissioni di carbonio di Haldor Topsoe per il mega-complesso energetico a idrogeno ‘blu’ in Canada

La tecnologia SynCOR™ di Topsoe consentirà di catturare oltre il 95% delle emissioni di CO2 dalla produzione di idrogeno blu dal gas naturale per...

Woodside si unisce ai player giapponesi per studiare il trasporto dell’ammoniaca dall’Australia al Giappone

Il gigante energetico australiano Woodside Petroleum sta collaborando con un consorzio di aziende giapponesi per esplorare la creazione di una catena di approvvigionamento di ammoniaca come "combustibile...

Il porto di La Spezia: intesa con Enel e Snam per un futuro sostenibile – anche con l’idrogeno

Il PNRR lancia la rivoluzione verde e la transizione ecologica, e il porto di La Spezia (AdSP) raccoglie la sfida. Ieri sono stati firmati...

La start-up italiana Enapter: “I nostri elettrolizzatori produrranno l’ idrogeno a costi piu’ bassi di qualsiasi tecnologia concorrente”

La start-up italiana Enapter ma quotata in borsa a Francoforte afferma che la sua tecnologia esclusiva di elettrolisi a membrana a scambio anionico (AEM)...

Il progetto Acorn CCS-idrogeno in Scozia ottiene ulteriore supporto finanziario

Il progetto Acorn per la cattura e stoccaggio dell’ anidride carbonica e per la produzione dell'idrogeno blu in Scozia ha acquisito ulteriore slancio dopo...

Il primo impianto siderurgico a zero emissioni di carbonio richiederà 500 mln € di denaro pubblico

Il primo impianto siderurgico a zero emissioni di carbonio al mondo richiederà ben 500 milioni di euro di denaro pubblico per andare avanti. ArcelorMittal,...

ScotWind: BP ed EnBW puntano ai multi-gigawatt e all’idrogeno in Scozia

BP e il partner EnBW tedesco hanno affermato che mirano a costruire quasi 3 GW di energia eolica offshore al largo della Scozia e trasformare...

Eni prepara la cessione della quota della controllata Enipower

Eni ha avviato i preparativi per la vendita di una partecipazione nella sua controllata per la produzione dell’energia elettrica dal gas, Enipower.  La direzione della...

In primo piano