giovedì, 4 Settembre 2025

TAG

ITALIA

Alleanza energetica Italia-Algeria: Eni e Sonatrach avviano un progetto pilota per l’idrogeno verde

Si rafforza la collaborazione energetica tra Italia e Algeria. A Palazzo Chigi, l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha firmato un memorandum of understanding...

Il MiTE riceve oltre 90 proposte progettuali per lo sviluppo della filiera italiana dell’idrogeno

Aumenta l'interesse per lo sviluppo della filiera italiana dell'idrogeno. Il Ministero della Transizione Ecologica ha dichiarato di aver ricevuto oltre 90 proposte progettuali per...

LA FILIERA ITALIANA DELL’IDROGENO SI PRESENTA ALLA HYDROGEN EXPO DI PIACENZA

La filiera italiana dell’idrogeno si ritroverà dall’8 al 10 giugno 2022 negli spazi di Piacenza Expo per la prima edizione della HYDROGEN EXPO, l’innovativa...

Coca Cola HBC Italia avvia un progetto per la decarbonizzazione del proprio trasporto pesante su strada

Dagli zero zuccheri in bottiglia alle zero emissioni...su strada. Questo potrebbe essere il possibile slogan della nuova missione di Coca Cola HBC Italia (il...

Al Politecnico di Bari “IDROGENO E FUEL CELLS: TECNOLOGIE PROMETTENTI PER IL FUTURO”

Il processo di transizione energetica avviata nel nostro Paese richiede una rapida accelerazione alla luce dei recenti avvenimenti geopolitici che stanno mettendo in crisi...

La Regione Piemonte stanzia 70 milioni per diventare Hydrogen Valley d’Italia e d’Europa

La Regione Piemonte vuole affermarsi in Italia e in Europa come Hydrogen Valley all'avanguardia nella ricerca e produzione di idrogeno a basso costo. Per...

Anche l’Italia presente nello studio di un nuovo nanomateriale per aumentare la produzione di idrogeno verde da biomasse

Un nanomateriale in grado di aumentare la produzione di idrogeno verde da biomasse, attraverso il processo di fotoreforming; è il risultato dello studio condotto...

Eni e UniBo avviano un laboratorio di ricerca a Ravenna per nuove tecnologie a idrogeno

Sorgerà a Ravenna il nuovo laboratorio di ricerca dedicato alle nuove tecnologie per la decarbonizzazione e transizione energetica, un progetto nato dalla collaborazione tra...

Il Friuli Venezia Giulia apre le consultazioni per la Valle Idrogeno del Nord Adriatico

La Regione Friuli Venezia Giulia ha dato il via alla consultazione pubblica per trovare enti, imprese e istituzioni scientifiche interessate a presentare progetti innovativi...

ENEA e ANSFISA collaborano per la ricerca di nuove soluzioni a idrogeno nel settore dei trasporti

Gilberto Dialuce, Presidente di ENEA, e Domenico De Bartolomeo, Direttore di ANSFISA, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare attività condivise di ricerca in...

Latest news