mercoledì, 30 Luglio 2025

Tecnologie

Idrogeno verde brasiliano esportato in Europa via Rotterdam?

White Martins SA, uno dei maggiori produttori brasiliani di gas industriali e società affiliata al gigante del settore Linde, dopo che quest’ ultimo aveva...

Si intensifica la collaborazione russo-tedesca nell’idrogeno

Alla 13a Conferenza sulle materie prime tedesco-russa, i rappresentanti russi e tedeschi hanno insistito su una maggiore cooperazione sull'idrogeno tra i due Paesi.  “I temi principali...

In arrivo l’idrogeno ‘rosa’ prodotto dal nucleare dai giganti EDF e Rosatom

I giganti francesi e russi dell'energia nucleare EDF e Rosatom collaborano per sviluppare progetti di idrogeno a basse emissioni di carbonio in Russia e...

Eni, migliora gli utili e conferma intenzione IPO per rinnovabili e retail

Robusta ripresa dei risultati e preparazione di una quotazione in borsa con parziale  spin-off del business rinnovabili e retail Il CDA di Eni ha approvato ieri l'avvio...

Sempre piu’ intenso lo sviluppo tecnologico per il trasporto dell’idrogeno tramite condotte

Gli sforzi per la ricerca sul trasporto dell'idrogeno tramite gasdotti stanno aumentando e stanno diventando più coordinati, indica una presentazione alla 17a Conferenza annuale...

Vitol acquista il 10% del capitale della società norvegese di idrogeno verde

Il più grande commerciante di petrolio al mondo con un fatturato di oltre 200 mld di € intensifica la sua attività nell’ energia ‘green’ La...

Banca Mondiale: l’ammoniaca e l’idrogeno sono i combustibili marini a zero emissioni di carbonio più promettenti

Una nuova serie di rapporti rilasciati dalla Banca Mondiale rivela che per raggiungere la decarbonizzazione l'ammoniaca e l'idrogeno saranno i migliori combustibili per il...

Ai voti degli azionisti Shell il piano strategico per la transizione energetica

Il gigante del gas e del petrolio ha dichiarato giovedì che sottoporrà la sua nuova strategia di transizione energetica agli azionisti per un voto...

“Molecole pulite attraverso il Mediterraneo”

Pubblicato l’interessante libro di Luca Franza, finanziato da Snam, sulle prospettive per l'export di idrogeno dal Nord Africa all'Italia e all'UE 19 Aprile, 2021 La Redazione Il...

La Russia vuole una quota di mercato internazionale dell’idrogeno del 20 % entro il 2030

Il Vice Ministro dell’Energia Pavel Sorokin ha illustrato ieri uno scenario molto ottimistico di produzione ed esportazione dell’idrogeno 13 Aprile, 2021La Redazione Il governo russo deve...

In primo piano