domenica, 4 Giugno 2023

Maire Tecnimont annuncia la strategia della sostenibilità

Con quattro macro-aree di intervento e otto obiettivi prioritari verso il 2025, ciascuno supportato da specifiche aree di attività e progetti, il Gruppo Maire Tecnimont lancia la sua strategia di sostenibilità, ispirata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Con questa strategia Maire Tecnimont intende posizionarsi come abilitatore della transizione energetica a livello mondiale, puntando sulle persone e sul loro benessere, nonché sulle comunità delle geografie in cui opera il Gruppo.

Le macro aree di intervento, con un ruolo trasversale della Governance sono:

• clima, economia circolare e ambiente

• persone e diversità

• creazione di valore per territori e comunità

• innovazione che porta benessere.

macro-obiettivi nell’ ​​ambito ambientale sono di contribuire alla mobilità sostenibile sviluppando tecnologie per carburanti low carbon e ‘bio’; abilitare la circolarità della plastica attraverso tecnologie di riciclaggio meccanico e chimico di alta qualità e sviluppare soluzioni per produrre bioplastiche; sviluppare tecnologie per la transizione verso un’economia dell’idrogeno e per un uso più sostenibile del gas

Ciò sarà ottenuto attraverso il portafoglio di tecnologie di transizione energetica di NextChem nelle aree ‘Greening the brown’, ‘Circular economy’ e ‘Green green’. 

Per quanto riguarda le emissioni del Gruppo, il target di carbon neutrality per le emissioni dirette (scope 1) e indirette (scope 2) è al 2030, con target esteso al 2050 per le emissioni della catena del valore.  

Nelle aree dell’innovazione sociale, gli obiettivi prioritari sono garantire la salute e la sicurezza delle nostre persone attraverso la formazione continua e l’empowerment; promuovere un ambiente sempre più multiculturale e inclusivo; creare valore nei territori in cui operiamo; promuovere l’innovazione aperta e la digitalizzazione.

Latest article