giovedì, 16 Ottobre 2025

News

Decarbonizzazione – Plug Power fornirà 10.950 tonnellate di idrogeno liquido all’anno ad Amazon

Amazon prosegue nel proprio percorso di decarbonizzazione siglando un accordo con Plug Power, il quale fornirà al colosso americano del commercio online circa 10.950...

Alstom – Entra ufficialmente in servizio la prima linea ferroviaria al mondo al 100% idrogeno

Dopo soli quattro anni di sperimentazione, Alstom annuncia ufficialmente l’entrata in servizio del proprio treno a idrogeno Coradia iLint, in quella che sarà la...

MyRechemical (NextChem) ottiene un contratto di ingegneria per un impianto di idrogeno e metanolo da rifiuti in Italia

Alia Servizi Ambientali ha affidato a MyRechemical, società di NextChem (Maire Tecnimont S.p.A.) dedicata alle tecnologie Waste-to-Chemical, la fase di ingegneria di base per...

In Sardegna, Enel porta l’idrogeno verde per decarbonizzare la produzione di ceramica

Nuovo progetto a idrogeno in Sardegna. Enel e Ceramica Mediterranea hanno avviato un progetto per la decarbonizzazione dell’impianto di lavorazione di Guspini, nel sud...

IPCEI Idrogeno – Dall’Europa oltre 1 miliardo di euro a sei imprese Italiane, 52 milioni ad ENEA

La Commissione Europea ha recentemente sbloccato i 5,4 miliardi di euro di finanziamenti pubblici necessari a promuovere, nei 15 stati aderenti, la ricerca e...

Tree Energy Solutions (TES) dell’ex CEO Snam, Marco Alverà, raccoglie 65 milioni di euro per accelerare la transizione energetica

Si è concluso con successo il secondo round di raccolta fondi di Tree Energy Solution TES, azienda belga guidata dall’ex CEO di Snam, Marco...

Dal Mite, oltre 2 milioni di euro all’Università di Parma per produrre idrogeno in colture di batteri fotosintetici

Il progetto dell’Università di Parma volto a sviluppare un prototipo per la produzione di idrogeno in colture di batteri fotosintetici, ha ricevuto un finanziamento...

Air Liquide – Investimento da 200 milioni di euro per l’idrogeno in Cina

Con un investimento di 200 milioni di euro, Air Liquide realizzerà due unità di produzione di idrogeno presso lo Shanghai Chemical Industry Park (SCIP),...

Il progetto dell’Università di Cagliari per produrre idrogeno dall’acqua del mare, riceve un finanziamento di 3,5 milioni di euro dall’Europa

Nato dal paternariato formato dalle Università di Cagliari, Genova e Brescia, il Progetto Prometh2eus ha ricevuto un finanziamento pari a 3,5 milioni di euro...

Dalla Cina un nuovo materiale rivoluzionario per la produzione on demand di idrogeno verde

Si chiama Si+ la nuova ambiziosissima tecnologia progettata dall’azienda cinese EPRO Advance Technology (EAT), in grado di rivoluzionare i processi di produzione e stoccaggio...

In primo piano