venerdì, 5 Settembre 2025

Mobilità

A Malpensa una ‘hydrogen valley’ con aerei a idrogeno entro il 2035

Si è tenuto ieri a Palazzo Lombardia l’incontro anche coi Sindaci sulle strategie di sviluppo di Malpensa tra Regione, Sea, Comuni ed Enti del territorio "per...

IMO approva le norme di sicurezza per la navi a celle a combustibile

Le norme di sicurezza necessarie per l'approvazione delle navi a propulsione a celle a combustibile sono state finalmente approvate dall'Organizzazione Marittima Internazionale - IMO. Dopo dieci anni di...

ABS, DSME si alleano per costruire navi LCO2 per trasportare la CO2 liquefatta in progetti CCS

Il costruttore navale sudcoreano Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering (DSME) e la società americana di classificazione ABS hanno unito le forze per sviluppare progetti per una grande nave (70.000...

Air New Zealand e Airbus collaborano sullo sviluppo di aerei a idrogeno

Air New Zealand collaborerà con Airbus per studiare la fattibilità del volo di velivoli a idrogeno a emissioni zero in Nuova Zelanda, in una...

BP e NYK lavoreranno insieme su vari combustibili puliti incluso l’idrogeno

Il colosso energetico BP e il colosso navale giapponese NYK Line stanno unendo le forze per lavorare sulla riduzione delle emissioni nel settore marittimo...

Ballard e Quantron svilupperanno camion a celle a combustibile a idrogeno

La collaborazione si concentrerà sull'integrazione della famiglia di moduli di alimentazione a celle a combustibile FCmove di Ballard per impieghi gravosi nei veicoli elettrici...

Iveco (Cnh) e Nikola: inaugurato in Germania impianto di produzione di veicoli elettrici pesanti – nel 2023 quelli a idrogeno

Si è aperto un nuovo capitolo nel trasporto sostenibile di Iveco e Nikola, con la presentazione al pubblico del nuovo impianto di produzione a...

Blume, AD Porsche: gli e-Fuel prodotti dall’idrogeno – p.e. in Cile, dall’Enel – salveranno i motori endotermici

Per decarbonizzare il mondo dei trasporti non basta elettrificare le flotte, ma servono anche soluzioni alternative come i carburanti sintetici. Ne è convinto l’amministratore...

La tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno ha un futuro promettente nei grandi mezzi da trasporto

La maggiore attenzione da parte delle case automobilistiche sulle celle a combustibile a idrogeno per autocarri di grandi dimensioni presenta numerosi vantaggi, tra cui...

KOGAS pianifica le stazioni di ricarica per autobus alimentati a idrogeno

La Korea Gas Corp. (KOGAS), uno dei principali fornitori di gas del paese, ha in programma di creare stazioni di ricarica  per autobus a celle a...

In primo piano