domenica, 26 Marzo 2023

H2 Kompact – La moto da corsa tutta a Idrogeno progettata da H2 Motronics

Nella grande corsa verso una mobilità sostenibile e a basso impatto sull’ambiente, a dividere l’opinione pubblica è il recente dibattito sul futuro del settore dei trasporti e su quale direzione dovrà intraprendere una volta “abbandonati” i tradizionali motori endotermici.

Con l’obiettivo comune di raggiungere al più presto la neutralità carbonica, quale strada converrà imboccare? Elettrico o Idrogeno? Nonostante un processo di elettrificazione in forte crescita, c’è ancora chi nutre grosse perplessità in merito (come è accaduto alla recente Cop26 di Glasgow) preferendo svoltare verso progetti per promuovere l’utilizzo di motori a idrogeno, destinati a veicoli a quattro o a due ruote.

Se nei veicoli a quattro ruote i principali leader sono i colossi del cosiddetto Sol Levante, come il gruppo Hyundai-Kia e Toyota con la sua recentissima Mirai 2021(vedi foto), per quelli a due ruote non manca un interesse sempre più crescente da parte di case come Kawasaki, Honda e, più recentemente, della francese H2 Motronics.

La Mirai 2021 di Toyota alimentata a Idrogeno.

La compagnia francese fondata nella località di Nevers da Texys Group, ha avviato nel 2019 in partnership con Tecmas Racing, un progetto per la realizzazione di una moto da corsa alimentata a idrogeno.

Ancora in fase di progettazione, l’obiettivo attuale del team, supervisionato da Emmanuel Esnault ex responsabile sportivo di McLaren e Reanult Sport, è quello di scongiurare un problema assai comune che affligge i veicoli elettrici “rivali”, ovvero l’eccessivo peso.

Se questa sfida sarà vinta, a partire dalla primavera 2022 H2 Motronics presenterà al pubblico una vettura in grado di raggiungere i 135 Cv di potenza, con una velocità massima di 237 Km/h, più leggera del 25% rispetto a una moto elettrica e con il doppio dell’autonomia.

Continuate dunque a seguire Hydrogen-news.it per futuri aggiornamenti.

Latest article