domenica, 31 Agosto 2025

Tecnologie

Fincantieri: dalle celle a combustibile all’uso dell’idrogeno, ecco come sarà la nave da crociera del futuro

Le navi green sono ormai entrate nelle strategie di costruttori e armatori. Ecco come il gruppo guidato da Giuseppe Bono ha avviato la svolta...

Le società energetiche scommettono sull’ idrogeno, ma le prospettive di ritorni sono lontani

I governi e le società energetiche stanno scommettendo molto sull'idrogeno pulito, che gioca un ruolo di primo piano negli sforzi per ridurre le emissioni...

Shell illustra la strategia per accelerare verso ‘net zero’

La società petrolifera Shell ha illustrato  la sua strategia per accelerare la trasformazione aziendale in un fornitore di prodotti e servizi energetici a emissioni ‘net...

La ‘Coalizione per l’ Energia del Futuro’ rivela i suoi primi milestone

La coalizione di grandi aziende internazionali unite per accelerare la transizione energetica nei trasporti e nella logistica ha svelato i primi sette passi concreti...

Grande scommessa sull’ idrogeno verde dal gigante del petrolio Total

23 febbraio, 2021 Tsvetana Paraskova – OilPrice.com  La supermajor francese Total sembra voler diventare un giorno un grande produttore di idrogeno pulito, ha detto il presidente e amministratore...

I progetti per l’idrogeno dal valore di $ 300 miliardi riducono rapidamente i prezzi dell’ idrogeno verde

Un nuovo rapporto del Hydrogen Council fa luce sull'aumento dell'idrogeno come fonte di carburante verde. Più di 30 paesi hanno oggi una strategia nazionale...

Prospettive per gli investimenti nell’idrogeno, la sua diffusione e la competitività dei costi

Per aiutare le autorità di regolamentazione, i responsabili delle decisioni e gli investitori, il Hydrogen Council ha collaborato con McKinsey & Company per pubblicare il rapporto "Hydrogen Insights 2021: A Perspective on Hydrogen Investment, Deployment and Cost Competitiveness". Il rapporto offre una prospettiva completa sulla diffusione del mercato in tutto il mondo, sulla dinamica degli investimenti e sulle implicazioni sulla competitività dei costi delle soluzioni a idrogeno.

L’idrogeno verde, nuovo alleato per la decarbonizzazione

L'idrogeno verde, per molti è “the next big thing” per garantire un futuro al nostro pianeta. Ma solo l’idrogeno prodotto con le energie rinnovabili può aiutare davvero ad accelerare la transizione energetica. Per questo stiamo investendo in nuovi impianti pilota in molti Paesi

IEA produrrà la prima roadmap completa al mondo per le emissioni ‘net-zero’ entro il 2050

L'Agenzia Internazionale per l'Energia ovvero l’ International Energy Agency – gli studi (*) della quale sono diventati pietre miliari nelle analisi e valutazioni recenti della ‘hydrogen economy’ - ha annunciato che produrrà la prima roadmap globale al mondo per il settore energetico per raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050, rafforzando ulteriormente il suo ruolo di leadership nelle transizioni globali di energia pulita.

Il ruolo critico dell’ idrogeno nella transizione energetica

Un proiettile d’ argento da US$ 1.000 miliardi per le industrie hard-to-decarbonise?

In primo piano