mercoledì, 26 Novembre 2025

Tecnologie

Corinth Pipeworks consegna in Polonia tubi in acciaio per il trasporto di idrogeno con certificazione ASME

Corinth Pipeworks si è aggiudicata dall’operatore energetico polacco, GAZ-System SA, una fornitura di 80 Km di tubi in acciaio conformi al trasporto di idrogeno...

InnoTrans 2022, a Berlino per il futuro del trasporto ferroviario sostenibile

Mondi sempre più interconnessi quelli del trasporto ferroviario e delle tecnologie a zero emissioni. Per conoscere meglio il futuro di entrambe le realtà, specie...

RINA – Rilasciata l’Approvazione in linea di Principio per una nave da trasporto merci al 100% idrogeno

Prosegue la collaborazione tra RINA e Aurelia Green Ship Concept Design relativa alla realizzazione di una nave “Roll-on/roll-off” con propulsione al 100% idrogeno compresso....

ENEA, Linde Gas e Arco-FC collaborano per un prototipo di barca a vela con propulsione a idrogeno

Dalla collaborazione tra ENEA e Lega Navale Italiana (LNI) nasce FUTURA, il prototipo di barca a vela dotata di propulsione a idrogeno. Lunga 6 metri,...

Pietro Fiorentini e Gruppo Hera presentano SynBioS, l’impianto “power to gas” per produrre idrogeno da acque reflue

SynBioS (Syngas Biological Storage) è il nuovo impianto “power to gas” progettato da Pietro Fiorentini e Gruppo Hera, in grado di produrre idrogeno verde...

Danieli e Tata Steel siglano un accordo per produrre acciaio verde in Olanda

Danieli, leader nella realizzazione di impianti siderurgici, è stato selezionato da Tata Steel Netherlands come partner del Progetto Heracless (Hydrogen-Era-Carbon-Less), il cui obiettivo è...

Decarbonizzazione – Plug Power fornirà 10.950 tonnellate di idrogeno liquido all’anno ad Amazon

Amazon prosegue nel proprio percorso di decarbonizzazione siglando un accordo con Plug Power, il quale fornirà al colosso americano del commercio online circa 10.950...

MyRechemical (NextChem) ottiene un contratto di ingegneria per un impianto di idrogeno e metanolo da rifiuti in Italia

Alia Servizi Ambientali ha affidato a MyRechemical, società di NextChem (Maire Tecnimont S.p.A.) dedicata alle tecnologie Waste-to-Chemical, la fase di ingegneria di base per...

Dal Mite, oltre 2 milioni di euro all’Università di Parma per produrre idrogeno in colture di batteri fotosintetici

Il progetto dell’Università di Parma volto a sviluppare un prototipo per la produzione di idrogeno in colture di batteri fotosintetici, ha ricevuto un finanziamento...

Dalla Cina un nuovo materiale rivoluzionario per la produzione on demand di idrogeno verde

Si chiama Si+ la nuova ambiziosissima tecnologia progettata dall’azienda cinese EPRO Advance Technology (EAT), in grado di rivoluzionare i processi di produzione e stoccaggio...

In primo piano