sabato, 8 Novembre 2025

News

Dal PNRR oltre un miliardo per l’idrogeno

Sono stati stabiliti i fondi da destinare a fotovoltaico, eolico, smart grid, idrogeno, mobilità sostenibile e tanto altro. La Ragioneria di Stato ha dato il via...

IRENA e l’Hydrogen Council concordano di accelerare la transizione verso l’energia pulita attraverso soluzioni a idrogeno

L'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) e l'Hydrogen Council, una coalizione globale di CEO, hanno firmato un accordo di partenariato per promuovere congiuntamente...

NextChem’s Myrechemical e Johnson Matthey si alleano per sviluppare commercialmente la tecnologia waste-to-methanol

Una nuova pietra miliare nella roadmap di accelerazione verde del Gruppo Maire Tecnimont: MyRechemical, la sussidiaria di NextChem dedicata alle tecnologie waste-to-chemical, e Johnson...

Orsted e Siemens Gamesa scelgono la città del boom dell’eolico offshore nel Regno Unito come pioniere dell’idrogeno verde

La città portuale britannica di Grimsby è stata scelta per ospitare gli sforzi pionieristici per integrare l'eolico offshore con la produzione di idrogeno verde,...

Eni finanzia la start-up del MIT nell’idrogeno a basse emissioni

Thiozen Inc., un pioniere nella tecnologia dell'idrogeno a basse emissioni, ha annunciato di aver raccolto 3 milioni di dollari in finanziamenti ‘Series Seed’ in...

Parte il progetto LIFE3H, nel 2023 i primi autobus a idrogeno nel porto di Civitavecchia

Entro i prossimi due anni nel porto di Civitavecchia circoleranno autobus alimentati a idrogeno, a emissioni zero. Questo grazie al progetto Life3H, che vede la Regione Abruzzo capofila...

Gazprom e Rosatom annunciano il progetto di idrogeno blu per Sakhalin

Il quasi-monopolista statale russo del gas Gazprom e il conglomerato nucleare del paese Rosatom hanno deciso di unire le forze per indagare sul potenziale...

Col piano ‘Vision 2040’ la Hyundai scommette alla grande sull’idrogeno

La società di mobilità prevede di trasferire tutti i nuovi veicoli commerciali alla tecnologia delle celle a combustibile entro il 2028 e di portare...

Eni e Mubadala perseguiranno opportunità di transizione energetica

Mubadala Petroleum ed Eni hanno concordato di collaborare alle iniziative legate alla transizione energetica. Le due società hanno firmato un MoU volto a identificare opportunità...

La sud-coreana SK vuole diventare uno dei leader mondiali nell’idrogeno

SK E&S, un'unità del conglomerato sudcoreano SK Group, ha rivelato piani ambiziosi per le sue attività di idrogeno entro il 2025. L'amministratore delegato di SK...

In primo piano