mercoledì, 10 Settembre 2025

Mercati

Francesco La Camera (IRENA): questo decennio decisivo nel combattimento contro il cambiamento climatico ha bisogno di più finanziamenti

Secondo IRENA, l'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, un aumento dei prestiti privati ​​per progetti di energia rinnovabile in questo decennio è la chiave per...

L’associazione H2IT avvia la preparazione di un Position Paper relativo alla ricerca sull’ idrogeno

Il sistema economico italiano subirà grandi cambiamenti nei prossimi anni in relazione alla spinta verso la decarbonizzazione contenuta nei Piani del Governo; quello dell’idrogeno...

‘I nostri elettrolizzatori al plasma ridurranno a un terzo il costo dell’idrogeno verde‘

La start-up di Melbourne Hydrogen Systems Australia (HSA) afferma che gli attuali elettrolizzatori PEM (membrana a scambio protonico) producono idrogeno a un costo livellato...

John Cockerill svela i piani per la gigafactory dell’idrogeno verde in Alsazia

Il gruppo John Cockerill, col fatturato di oltre 1 miliardo di€, sta compiendo un nuovo passo nella creazione del suo settore manifatturiero europeo di...

HyTransPort RTM: Trasportare idrogeno verde dall’Islanda a Rotterdam fattibile entro il 2030

Un progetto per produrre idrogeno verde da fonti rinnovabili in Islanda ed esportarlo nel porto di Rotterdam potrebbe essere tecnicamente fattibile entro il 2030,...

Il piano per il più grande impianto al mondo per l’idrogeno verde

Si ipotizza lo sfruttamento di 45 GW di energia eolica e solare in Kazakistan L'investitore e developer di progetti Svevind Energy, gruppo internazionale di varie...

L’uomo più ricco dell’Asia svela un “giga-piano” da 10 mld $ per trasformare la sua Reliance in un’importante attore nell’energia pulita

La Reliance Industries indiana si è presentata come uno dei principali attori nel settore globale dell'energia pulita con un piano da 10 miliardi di...

Presentata al Senato USA una nuova legge per favorire la diffusione dell’ idrogeno verde

Il senatore Martin Heinrich, membro della commissione per l'energia e le risorse naturali del Senato degli Stati Uniti, ha presentato mercoledì lo “Advancing the...

La Germania studia l’integrazione della produzione dell’idrogeno nel sistema di condotte

L'idrogeno, il biometano e il metano sintetico dovrebbero essere integrati nell'infrastruttura del trasporto del gas della Germania, hanno affermato gli operatori del sistema di...

La Lucart di Lucca si prepara per l’ idrogeno nel nuovo piano strategico sostenibile

Nel 2021 Lucart di Lucca avvierà un nuovo impianto di cogenerazione per la produzione di energia e calore nello stabilimento di Porcari, con turbine...

In primo piano