La società dedicata alle tecnologie per la transizione energetica del Gruppo Maire Tecnimont sarà full turnkey EPC contractor per un progetto negli Stati Uniti insieme alla controllata locale di Enel Green Power
Enel Green Power e Saras hanno siglato un protocollo d'intesa per sviluppare un progetto di idrogeno verde in Sardegna. La soluzione allo studio prevede l'utilizzo di un elettrolizzatore da 20 MW alimentato da energia rinnovabile prodotta sul posto per fornire idrogeno verde da utilizzare come materia prima nella raffineria Saras presso il sito industriale di Sarroch, in provincia di Cagliari.
Tenaris, Edison e Snam hanno sottoscritto una lettera di intenti per avviare un progetto finalizzato alla decarbonizzazione dell'acciaieria di Tenaris a Dalmine, attraverso l'introduzione dell'idrogeno verde in alcuni processi produttivi.
L'iniziativa Green Hydrogen Catapult si prefigge di realizzare 25 GW di capacità produttiva al 2026. Rischi e opportunità della partita per l'H2 a zero emissioni.
L'Ad Alverà presenta il nuovo piano, che ha al centro l'energia sostenibile e l'accelerazione sull'idrogeno. Il 70% della rete italiana è già pronta. Emissioni azzerate nel 2040
Studiare e individuare la migliore modalità di fornitura di idrogeno verde – prodotto usando esclusivamente energia rinnovabile - per la mobilità ferroviaria in Lombardia, nell’ambito del progetto “H2IseO”.
Dicembre 2020
Eni e Saipem hanno siglato una nuova alleanza per mettere a fattor comune competenze e know-how nell’ambito della transizione energetica.
Gli Amministratori delegati delle due aziende italiane, Claudio Descalzi e Stefano...
Le aziende stanno lavorando allo studio di due progetti pilota per fornire idrogeno verde a raffinerie individuate da Eni
I due progetti pilota avranno elettrolizzatori da circa 10 MW ciascuno e si prevede che inizino a generare idrogeno verde entro il 2022-2023.
Il gigante petrolifero francese Total ha dichiarato che cambierà nome poiché l'azienda cerca di ridurre la quota di vendite derivante dai prodotti petroliferi nel prossimo decennio