martedì, 14 Ottobre 2025

In Primo Piano

Il Parlamento europeo approva i report sull’ Integrazione dei sistemi energetici e idrogeno

Martedì la Commissione Europea per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE) del Parlamento europeo ha approvato le doppie relazioni sulle iniziative "Una strategia europea...

‘Premerò su idrogeno verde e fusione nucleare’ – dice il ministro Cingolani

Ha detto ieri il Ministro della Transizione ecologica, nell’audizione parlamentare sulle linee programmatiche del dicastero   17 marzo, 2021 La Redazione Presentando in videoconferenza le linee guida del...

Nuovo accordo di collaborazione tra Eni e il Politecnico di Milano

Prevista la realizzazione del primo Centro Congiunto per l’accelerazione dell’applicazione di tecnologie innovative per la transizione energetica e la carbon neutrality 16 Marzo 2021 La Redazione Eni e Politecnico di Milano hanno siglato...

PAROLE DI SCIENZA (a cura di Roberto Vacca) Covid-19, perché a maggio i decessi potrebbero fermarsi

Da oggi Hydrogen-news.it propone in esclusiva ai suoi lettori una rubrica speciale che nasce dall’idea e dal contributo straordinario del professor Roberto Vacca. Come molti...

Eni accelera la trasformazione verso l’obiettivo ‘zero emissioni’

Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, ha presentato alla comunità finanziaria il Piano Strategico dell’azienda per il 2021-2024. 22 febbraio, 2021 Redazione su materiale Eni Eni rafforza...

I progetti per l’idrogeno dal valore di $ 300 miliardi riducono rapidamente i prezzi dell’ idrogeno verde

Un nuovo rapporto del Hydrogen Council fa luce sull'aumento dell'idrogeno come fonte di carburante verde. Più di 30 paesi hanno oggi una strategia nazionale...

Prospettive per gli investimenti nell’idrogeno, la sua diffusione e la competitività dei costi

Per aiutare le autorità di regolamentazione, i responsabili delle decisioni e gli investitori, il Hydrogen Council ha collaborato con McKinsey & Company per pubblicare il rapporto "Hydrogen Insights 2021: A Perspective on Hydrogen Investment, Deployment and Cost Competitiveness". Il rapporto offre una prospettiva completa sulla diffusione del mercato in tutto il mondo, sulla dinamica degli investimenti e sulle implicazioni sulla competitività dei costi delle soluzioni a idrogeno.

La via italiana per l’idrogeno: idrogeno verde e Recovery Fund al centro

Il Ministero dello Sviluppo economico lancia una consultazione pubblica sulla strategia nazionale sull’idrogeno, aperta fino al 21 dicembre. Nelle linee guida che la accompagnano è possibile individuare il profilo della strategia che l'Italia intende mettere in campo nel prossimo decennio.

Raffineria di idrogeno verde per l’Europa

“Oggi nel Laboratorio – Domani in Energia?” punta i riflettori sui progetti di ricerca in fase di sviluppo nei programmi di collaborazione tecnologica (TCP).

Il ruolo critico dell’ idrogeno nella transizione energetica

Un proiettile d’ argento da US$ 1.000 miliardi per le industrie hard-to-decarbonise?

In primo piano