domenica, 26 Marzo 2023

Thyssenkrupp fornirà a Shell un impianto di elettrolisi da 200 MW per il progetto “Hydrogen Holland I”, nei Paesi Bassi

Thyssenkrupp fornirà a Shell un impianto di elettrolisi da 200 MW per la realizzazione del progetto “Hydrogen Holland I” nel porto di Rotterdam, nei Paesi Bassi.

Ad annunciarlo è stato Christoph Noeres, Head of Green Hydrogen di Thyssenkrupp: “Non vediamo l’ora di sostenere la costruzione di un importante hub dell’idrogeno nell’Europa centrale e di contribuire alla transizione dell’Europa verso l’energia verde. Con le nostre dimensioni standard del modulo su larga scala, rafforzeremo ulteriormente la strategia di Shell per l’idrogeno. La nostra partnershipconclude Noerescombina perfettamente la nostra eccellenza ingegneristica con la competenza di Shell di un grande attore energetico globale“.

Secondo il contratto, Thyssenkrupp installerà i propri elettrolizzatori alcalini da 20 MW ciascuno probabilmente entro la prima parte del 2022, mentre l’inizio della produzione è prevista nel 2024.

Una volta terminati i lavori di installazione, l’impianto di “Hydrogen Holland I” coprirà i 2 ettari di grandezza (all’incirca tre campi da calcio) e, tramite l’elettricità proveniente dal parco eolico offshore Hollandse Kust, produrrà idrogeno verde, destinato all’industria e al settore dei trasporti.

L’idrogeno prodotto sarà trasportato mediante un gasdotto di circa 40 Km, il quale collegherà l’impianto al “Energy and Chemicals Park Rotterdam” di Shell.

Hydrogen-news vi invita a HYDROGEN EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’Idrogeno. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Latest article