giovedì, 23 Marzo 2023

Gasdotto per trasportare l’idrogeno dall’Ucraina alla Germania

Quattro società di infrastrutture del gas dell’Europa centrale si sono unite per sviluppare un’autostrada dell’idrogeno attraverso l’Europa centrale per il trasporto di fino a 120 GWh al giorno di idrogeno puro entro il 2030.

Il cuore dell’iniziativa congiunta, denominata Central European Hydrogen Corridor, è lo sviluppo di un corridoio di idrogeno nell’Europa centrale,  dall’Ucraina attraverso la Slovacchia e la Repubblica ceca fino alle aree di grande domanda di idrogeno in Germania e in altre parti dell’UE.

Le società partecipanti includono Eustream (il TSO del gas slovacco), il Gas TSO dell’Ucraina (GTSOU), Net4gas (il TSO del gas ceco) e OGE (un TSO del gas tedesco).

Siamo impegnati a rendere la nostra infrastruttura pronta per l’idrogeno e quindi a contribuire fortemente agli obiettivi di decarbonizzazione dell’UE“, ha commentato giovedì il Direttore Generale di Eustream Rastislav Ňukovič.

Nel frattempo, Eustream sta anche collaborando con RWE Supply & Trading e gli operatori infrastrutturali tedeschi EP Infrastructure (EPIF) e NAFTA per esplorare insieme il potenziale sviluppo di impianti di produzione di idrogeno blu nella Slovacchia orientale. A tal fine, le società hanno ora firmato un protocollo d’intesa.

Entro il 2023 miriamo ad essere tecnologicamente pronti ad accettare miscele di idrogeno fino al 5% nel nostro sistema e in futuro prevediamo di dedicare uno dei nostri gasdotti alla trasmissione di idrogeno puro“, ha affermato Nukovič venerdì.

Latest article