lunedì, 15 Settembre 2025

Tecnologie

Idrogeno puro da rifiuti Italiani, ecco l’innovativo impianto sviluppato dalla startup Piacentina Ecocircular

“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”, Antoine-Laurent de Lavoisier (1743-1794), padre della chimica moderna. Immersi in un mondo soggetto a continui mutamenti,...

H2st, il progetto della startup Italiana ReActive – Powder Technology per generare idrogeno on-site da polvere di alluminio

Un'alternativa ai tradizionali sistemi di stoccaggio? Con H2st - Hydrogen Solid Technology è possibile, partendo da polvere di alluminio.

Al Bauma di Monaco, Hyundai presenta il suo primo escavatore gommato a idrogeno

In occasione del Bauma 2022 di Monaco, la principale fiera internazionale dedicata alle macchine, veicoli e strumentazione per l’edilizia, Hyundai Construction Equipment presenterà al...

E’ della startup Italiana Hydorghen il primo elettrolizzatore per l’idrogeno verde del Kazakistan

E’ stato recentemente inaugurato presso lo stabilimento di Green Spark Limited di Aksai (Kazakistan), azienda attiva nel campo delle rinnovabili, il primo elettrolizzatore kazaco...

L’Alleanza Europea per l’aviazione a zero emissioni pubblica la lista dei primi membri, presenti due aeroporti Italiani

La Commissione Europea ha pubblicato la lista dei primi membri aderenti all’Alleanza per l’Aviazione a Zero Emissioni (AZEA), iniziativa che ha come obiettivo principale...

Al Salone Nautico, Gruppo Sanlorenzo guarda al futuro con l’idrogeno

In seguito all’accordo stipulato lo scorso anno con Siemens, il nuovo super yatch da 50 metri di Gruppo Sanlorenzo alimentato a idrogeno torna protagonista...

L’autobus a Idrogeno del Gruppo FS presente all’InnoTrans 2022 di Berlino

In occasione di InnoTrans 2022 di Berlino, la principale fiera internazionale dedicata alle tecnologie per il trasporto su rotaia e gomma, il Gruppo FS...

Reveal Storage – Usare l’alluminio per produrre idrogeno e calore

Utilizzare l’alluminio "di tutti i giorni" come riserva energetica in grado di produrre idrogeno, senza emissioni di CO2. E’ l’obiettivo del progetto europeo Reveal-Storage,...

NextChem riceve 194 milioni per la realizzazione del primo impianto al mondo Waste to Hydrogen a Roma

NextChem (Maire Tecnimont S.p.A) ha ottenuto dal programma europeo “IPCEI Hy2Use” un contributo di 194 milioni di euro a fondo perduto per la realizzazione...

Shell e Siemens siglano un MoU per sviluppare nuove soluzione a basse emissioni di carbonio

Shell e Siemens hanno siglato un MoU (Memorandum of Understanding) volto a promuovere lo sviluppo di nuove soluzioni a basse emissioni in grado di...

In primo piano