Un nuovo rapporto del Hydrogen Council fa luce sull'aumento dell'idrogeno come fonte di carburante verde. Più di 30 paesi hanno oggi una strategia nazionale...
Per aiutare le autorità di regolamentazione, i responsabili delle decisioni e gli investitori, il Hydrogen Council ha collaborato con McKinsey & Company per pubblicare il rapporto "Hydrogen Insights 2021: A Perspective on Hydrogen Investment, Deployment and Cost Competitiveness". Il rapporto offre una prospettiva completa sulla diffusione del mercato in tutto il mondo, sulla dinamica degli investimenti e sulle implicazioni sulla competitività dei costi delle soluzioni a idrogeno.
Il Ministero dello Sviluppo economico lancia una consultazione pubblica sulla strategia nazionale sull’idrogeno, aperta fino al 21 dicembre. Nelle linee guida che la accompagnano è possibile individuare il profilo della strategia che l'Italia intende mettere in campo nel prossimo decennio.
“Oggi nel Laboratorio – Domani in Energia?” punta i riflettori sui progetti di ricerca in fase di sviluppo nei programmi di collaborazione tecnologica (TCP).
Il gigante petrolifero francese Total ha dichiarato che cambierà nome poiché l'azienda cerca di ridurre la quota di vendite derivante dai prodotti petroliferi nel prossimo decennio
Tenaris, Edison e Snam hanno sottoscritto una lettera di intenti per avviare un progetto finalizzato alla decarbonizzazione dell'acciaieria di Tenaris a Dalmine, attraverso l'introduzione dell'idrogeno verde in alcuni processi produttivi.