giovedì, 23 Marzo 2023

“Thyssenkrupp Nucera” è il nuovo nome della divisione Idrogeno del gruppo siderurgico tedesco

Thyssenkrupp Uhde Chlorine Engineers, la divisione idrogeno della società siderurgica tedesca Thyssenkrupp, cambierà nome in vista dell’imminente quotazione in borsa (l’offerta pubblica iniziale potrebbe avvenire già in primavera); ad annunciarlo è stato il gruppo tedesco in occasione del proprio Capital Markets Day.

Il nuovo nome della Uhde Chlorine Engineers sarà “Thyssenkrupp Nucera”, composto da “New”, “UCE” ed “era”, e simboleggerà, per il leader tedesco, l’inizio di un nuovo capitolo nel settore delle energie rinnovabili.

Questa divisione, una joint venture tra Thyssenkrupp (66%) e la società italiana De Nora (34%), mira a diventare il primo fornitore al mondo di tecnologie a membrana cloro-soda per la produzione di idrogeno.

Denis Krude, CEO di Thyssenkrupp Nucera, ha commentato: “Stiamo decollando da una posizione di forza nel mercato dei cloro-alcali con la tecnologia migliore della categoria. Il nostro obiettivo è diventare il leader tecnologico numero uno per la produzione industriale di idrogeno verde su larga scala nel mercato dell’elettrolisi dell’acqua alcalina. L’industria è pronta per la transizione energetica ha concluso e noi siamo pronti a fornire la tecnologia necessaria per raggiungere il net-zero in settori che non possono essere elettrificati e per processi con emissioni difficili da abbattere“.

Negli ultimi due anni, i ricavi di Thyssenkrupp Nucera sono cresciuti del 25%, passando dai 255 milioni di euro del 2019/20 ai 319 milioni di euro del 2020/21. Con la crescita del mercato dell’elettrolisi dell’acqua alcalina, il gruppo prevede di raggiungere i 600-700 milioni di euro di ricavi, diventando leader mondiale nel settore, entro il 2024/25.

Hydrogen-news vi invita a HYDROGEN EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’Idrogeno. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Latest article