domenica, 26 Marzo 2023

Mazda vuole usare l’idrogeno per far rivivere il motore rotante

Sempre più spesso sentiamo voci su come Mazda farà rivivere il ‘potere rotatorio’.  

Mazda produce ancora componenti chiave per il motore rotativo e ha continuato a svilupparlo lentamente nel corso degli anni. Va tutto bene, dicono in Mazda, ma vogliamo una rotativa che suoni bene, azioni direttamente le ruote e sia abbastanza pulita da guidare su strade pubbliche. Fortunatamente, sembra che ci possa essere un modo per far sì che tutto questo accada, e l’idrogeno è la chiave.

Secondo nuovi rapporti dal Giappone, la possibilità di lanciare sul mercato un motore rotante a idrogeno sta aumentando. In una sessione di briefing online sulle politiche del mese scorso incentrata su nuovi prodotti e nuove tecnologie per il 2030, abbiamo appreso che l’idrogeno è qualcosa su cui Mazda si sta impeganndo abbastanza e da precchio tempo. 

Ichiro Hirose, Senior Managing Executive Officer, ha affermato che “accumulando i risultati dello sviluppo tecnologico [nel corso degli anni], siamo pronti ora per utilizzarla“. 

Un altro funzionario Mazda – lasciato senza nome – è stato citato dicendo che “sebbene sia su piccola scala, lo sviluppo progredisce. Poiché il mondo si è improvvisamente rivolto verso la decarbonizzazione, l’opinione che [la potenza rotativa dell’idrogeno sia una tecnologia importante] si sta rapidamente espandendo.” 

Inoltre, un’altra dichiarazione afferma che un veicolo del genere potrebbe vedere un prototipo completato “entro tre anni” e che la configurazione più probabile sarebbe quella “che combina un turbo elettrico“.

È importante notare che Mazda si riferisce all’utilizzo dell’idrogeno come combustibile diretto e non all’utilizzo di una cella a combustibile per alimentare i motori elettrici come nella Toyota Mirai.

Latest article