giovedì, 23 Marzo 2023

Il progetto pilota Deep Purple ottiene il supporto da Innovation Norway

25 febbraio 2021

TechnipFMC

TechnipFMC sta portando avanti un progetto pilota per il sistema energetico offshore a idrogeno verde Deep Purple, che è una componente chiave della sua offerta di transizione energetica. 

Stiamo guidando il consorzio per  costruire e testare il sistema, insieme a Innovation Norway che ha recentemente annunciato il suo contributo da 9 milioni di euro a questo progetto pilota”.  

Deep Purple utilizza l’energia eolica offshore per produrre  idrogeno dall’acqua di mare. L’idrogeno viene quindi immagazzinato sotto il fondale marino per un uso successivo per fornire energia rinnovabile. In questo modo Deep Purple vince una delle sfide di immagazzinare l’energia generata da fonti rinnovabili. 

La realizzazione di questi sistemi è fondamentale per accelerare la transizione energetica.

 Il progetto Deep Purple è iniziato nel 2016 e ha ricevuto il sostegno del Consiglio della ricerca norvegese. Il consorzio è composto dai principali partner industriali Vattenfall, Repsol, ABB, NEL, DNV GL, UMOE e Slåttland ed è supportato da università, società di ricerca e cluster. 

Il progetto pilota consentirà ai partner del consorzio di preparare il sistema per un uso commerciale offshore su larga scala. Lo scopo include lo sviluppo e il collaudo di un sistema avanzato di controllo e consulenza e di un simulatore di processo dinamico.

Latest article