mercoledì, 29 Marzo 2023

HYDROGEN EAGLE: il programma internazionale di idrogeno verde lanciato dal gruppo polacco ORLEN

Il Gruppo ORLEN sta lanciando HYDROGEN EAGLE, un programma di investimenti per sviluppare una catena internazionale di hub dell’idrogeno alimentati da fonti di energia rinnovabile, e per costruire strutture innovative per convertire i rifiuti urbani in idrogeno a zero e basse emissioni.

Lo schema, che copre Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia, consentirà al Gruppo ORLEN di raggiungere una capacità di produzione annuale di idrogeno di circa 50.000 t entro il 2030. 

Il programma prevede la costruzione di sei nuovi hub di idrogeno alimentati da fonti rinnovabili: due in Polonia, due in nella Repubblica Ceca e uno in Slovacchia, compresi i piani per la costruzione di un impianto di elettrolisi dell’idrogeno a cui verrà fornita elettricità dal parco eolico offshore di Baltic Power. La capacità degli impianti di elettrolisi così alimentati sarà in definitiva pari a circa 250 MW. 

Lo schema prevede anche la costruzione di tre impianti per la conversione dei rifiuti urbani in idrogeno a basse emissioni, da localizzare a Płock e Ostrołęka in Polonia e nella Repubblica Ceca, nonché una rete internazionale di oltre 100 stazioni di rifornimento di idrogeno.

Gli impianti di elettrolisi, che producono idrogeno a emissioni zero, saranno alimentati da parchi eolici offshore e onshore e fotovoltaici. 54, 22 e 26 stazioni di rifornimento di idrogeno per il trasporto individuale, pubblico e merci saranno costruite rispettivamente in Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia.

Il programma HYDROGEN EAGLE rafforzerà l’infrastruttura dell’idrogeno European Hydrogen Backbone (EHB),il cui sviluppo è ora in corso, e rafforzerà il potenziale dell’Europa nella produzione di idrogeno a zero e basse emissioni di carbonio, e nella costruzione di una solida catena di approvvigionamento. La sua implementazione aiuterà a ridurre significativamente le emissioni di carbonio e a sviluppare fonti di energia rinnovabile, sostenendo gli obiettivi di un’economia circolare attraverso misure come la conversione dei rifiuti urbani in prodotti commerciabili. L’uso di tecnologie di produzione a basse emissioni contribuirà a ridurre le emissioni di CO2 fino a 1 MMt all’anno.

Il progetto HYDROGEN EAGLE ha superato con successo una revisione da parte del Ministero dello Sviluppo, del Lavoro e della Tecnologia nella competizione per progetti in tecnologie e sistemi a idrogeno nell’ambito del meccanismo IPCEI. Il prossimo passo sarà notificare il supporto alla Commissione Europea.

Latest article