domenica, 4 Giugno 2023

H2 Accelerate: Iveco, Daimler, Volvo, OMV e Shell si alleano per camion all’idrogeno

Tre grandi costruttori di veicoli e due compagnie di energetiche si alleano per introdurre l’idrogeno per i camion in Europa

23 marzo, 2021

La Redazione

Oltre alle collaborazioni bilaterali che hanno  visto Daimler Volvo  impegnarsi per lo sviluppo di veicoli e infrastrutture con tecnologia a celle a combustibile e Iveco sviluppare con Nikola una serie di prodotti elettrici e a idrogeno, è arrivato il momento di una collaborazione molto più ampia.

IvecoDaimler Truck AGOMVShell e Volvo hanno annunciato l’impegno a collaborare, con l’obiettivo di creare le condizioni per introdurre nel mercato di massa europeo camion alimentati a idrogeno. Un impegno che non riguarda solo costruttori, ma coinvolge anche distributori di combustibile e le relative infrastrutture.

Il progetto H2Accelerate

Il progetto prende il nome di H2Accelerate e trae spunto dal fatto che un numero sempre crescente di governi e aziende condivide una visione comune in termini di sistema energetico a zero emissioni. I partner coinvolti credono quindi nell’idrogeno quale combustibile fondamentale per la completa decarbonizzazione del settore dei camion.

H2 Accelerate è un accordo di collaborazione, in base al quale i partecipanti si impegnano per: 

  • Cercare supporto e finanziamenti pubblici da destinare ai primi progetti pre-commerciali, in modo da attivare il percorso verso l’introduzione sul mercato di massa; 
  • Informare in merito alla fattibilità dal punto di vista tecnico e commerciale dei trasporti a idrogeno su larga scala;  
  • Discutere con i decisori politici e le autorità di controllo, per favorire politiche in grado di supportare un’attivazione rapida e sostenibile del mercato del trasporto a lungo raggio a zero emissioni. 

Una nuova economia dell’ idrogeno

Con una diffusione su larga scala di camion alimentati a idrogeno ci si aspetta quindi anche la nascita di nuove realtà industriali: stabilimenti di produzione di idrogeno a zero emissioni di carbonio, sistemi di distribuzione dell’idrogeno su larga scala, una rete di stazioni di rifornimento ad alta capacità per idrogeno liquido e gassoso e la produzione di truck alimentati a idrogeno.

I partecipanti ad H2A ritengono che investimenti sincronizzati nel settore durante tutto il prossimo decennio creeranno le condizioni per l’introduzione nel mercato di massa di mezzi pesanti a idrogeno presupposto necessario per soddisfare l’ambizione europea di raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050.

Serve il sostegno del settore pubblico

Il sostegno del settore pubblico sarà fondamentale durante la fase di espansione. Nell’ambito di H2Accelerate, i partecipanti collaboreranno per cercare fondi da destinare ai primi progetti commerciali durante la prima fase di roll-out.

In parallelo, si relazioneranno con decisori politici e autorità di controllo per incoraggiare un contesto politico che contribuisca a sostenere il conseguente aumento di scala verso una produzione in serie di camion a idrogeno e la creazione di una rete europea di stazioni di rifornimento per l’idrogeno a zero emissioni di carbonio.

Latest article