sabato, 1 Aprile 2023

Equinor ed Engie si alleano per progetti idrogeno a basse emissioni di carbonio

Il gigante energetico norvegese Equinor e la utility pubblica francese Engie hanno stipulato una partnership per sviluppare attività congiunte di idrogeno a basse emissioni di carbonio, aprendo la strada al ‘net zero’ nel 2050.

18 febbraio, 2021

Nermina Kulovic – Offshore Energy

I partner studieranno la produzione e il potenziale del mercato dell’idrogeno dal gas naturale, in base al quale la CO2 verrà catturata e immagazzinata permanentemente al largo offshore, ha detto Equinor giovedì scorso.

Engie ed Equinor hanno firmato un memorandum d’intesa per studiare lo sviluppo di catene del valore dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio in Belgio, Paesi Bassi e Francia.

Nei prossimi mesi, Engie ed Equinor avvieranno discussioni con potenziali clienti per valutare il progetto, nonché con le parti interessate e le autorità competenti.

Engie ed Equinor ritengono che sia essenziale sviluppare progetti a basse emissioni di carbonio e idrogeno rinnovabile su larga scala per consentire ai clienti industriali di ridurre significativamente le emissioni di CO2 prima del 2030.

Questo sviluppo dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio e rinnovabile accelererà la costruzione di nuove infrastrutture per l’idrogeno e il riutilizzo dell’attuale infrastruttura per il gas naturale, aprendo così la strada allo zero netto nel 2050.

Edouard Neviaski, CEO della Business Unit Global Energy Management di Engie, afferma: “Engie crede fermamente che l’idrogeno giocherà un ruolo chiave nella transizione energetica.  Engie produce idrogeno rinnovabile e sostiene lo sviluppo del mercato dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio. Entrambe queste tecnologie saranno necessarie per accelerare lo sviluppo di una solida infrastruttura e la transizione verso un’economia a emissioni zero ”.

Grete Tveit, Equinor’s senior vice president di Equinor per le ‘Low Carbon Solutions”. (Photo: Fiona Hanson / Equinor)

Grete Tveit, senior vice president di Equinor per Low Carbon Solutions, afferma: “Equinor mira a essere un’azienda leader nella transizione energetica. Crediamo che l’idrogeno e la CCS saranno vitali se vogliamo avere successo con la transizione.

Collaborazione e partnership saranno assolutamente necessarie per trovare le soluzioni migliori. Le nostre due società hanno aree di competenza complementari che possiamo utilizzare per sviluppare insieme iniziative sull’idrogeno a basse emissioni di carbonio“.

Engie sta anche collaborando con un’altra major del petrolio e del gas, la francese Total, per progettare, sviluppare, costruire e gestire il più grande sito di produzione di idrogeno rinnovabile della Francia.

Latest article