sabato, 1 Aprile 2023

Consorzio di Airbus, Air Liquide e Vinci al lavoro per la realizzazione di infrastrutture per l’ idrogeno negli aeroporti

Airbus, Air Liquide e VINCI Airports stanno lavorando insieme per promuovere l’uso dell’idrogeno negli aeroporti e per costruire la rete aeroportuale europea per ospitare i futuri velivoli a idrogeno. L’aeroporto di Lyon – Saint Exupéry (Francia) ospiterà le prime installazioni già dal 2023.

La realizzazione di questo progetto prevede diverse fasi:

  • Dal 2023: realizzazione di una stazione di distribuzione di gas idrogeno all’aeroporto di Lione -Saint Exupéry. Questa stazione rifornirà sia i mezzi di terra dell’aeroporto (bus, camion, mezzi di movimentazione, ecc.) sia quelli dei suoi partner, nonché i mezzi pesanti che circolano nell’aeroporto. Questa prima fase è essenziale per testare le strutture e le dinamiche dell’aeroporto come “hub dell’idrogeno” nella sua area di portata.
  • Tra il 2023 e il 2030: dispiegamento di infrastrutture per l’idrogeno liquido che consentiranno l’approvvigionamento di idrogeno nei serbatoi dei futuri aeromobili.
  • Oltre il 2030: dispiegamento dell’infrastruttura dell’idrogeno dalla produzione alla distribuzione di massa dell’idrogeno liquido in aeroporto.

Entro il 2030, i tre partner studieranno la possibilità di dotare la rete aeroportuale europea di VINCI Airports di impianti di produzione, stoccaggio e fornitura di idrogeno necessari per l’uso a terra e a bordo degli aeromobili.

Latest article