domenica, 26 Marzo 2023

Coca Cola HBC Italia avvia un progetto per la decarbonizzazione del proprio trasporto pesante su strada

Dagli zero zuccheri in bottiglia alle zero emissioni...su strada. Questo potrebbe essere il possibile slogan della nuova missione di Coca Cola HBC Italia (il principale imbottigliatore di prodotti a marchio Coca-Cola Company nel nostro paese), la quale, ha annunciato la formazione di un gruppo di lavoro finalizzato alla decarbonizzazione dei propri veicoli pesati gommati, entro il 2040.

A collaborare con Coca Cola HBC saranno Ikigai Capital, società londinese di consulenza energetica, NVA, esperta nelle tecnologie green, e le aziende attive nel campo dei trasporti, Number1, Casilli Enterprise, Favaro Servizi e Italtrans.

Una volta eseguito uno studio di fattibilità sulle dinamiche del trasporto su strada per Coca-Cola HBC Italia, verrà avviato un progetto pilota (da Ikigai e NVA) per la realizzazione di stazioni di rifornimento multi fuel (elettricità, biometano e idrogeno) e un ecosistema per la fornitura di veicoli a impatto zero.

Manuel Biella, Direttore Supply Chain Coca-Cola HBC Italia ha dichiarato: “Sappiamo che ci sono importanti sfide da affrontare per raggiungere le zero emissioni nette in questo ambito, ma sappiamo anche che un cambiamento è urgente e vogliamo guidarlo. Ecco perché Coca-Cola HBC Italia è felice di sostenere questo progetto e i nostri trasportatori nel loro viaggio di decarbonizzazione e di investire risorse diventando un esempio per un settore logistico sostenibile”.

Roberto Castiglioni, co-fondatore e Amministratore Delegato di Ikigai Capital, ha dichiarato: “Crediamo che non esista una soluzione unica per decarbonizzare il settore dei trasporti, ma che esistano soluzioni diverse per applicazioni diverse. Ecco perché abbiamo iniziato a sviluppare degli hub multi-carburante nel Regno Unito e ora vorremmo esportare il nostro modello in Italia con un cliente così lungimirante come Coca-Cola HBC Italia. Si tratta di comprendere le sfide della vita reale attraverso l’analisi dei dati, mantenendo un approccio tecnologicamente olistico e indipendente. Tutto questo fornendo valore aggiunto ai diversi stakeholder del progetto. Crediamo infatti che non ci sia transazione energetica senza creazione di valore”.

Hydrogen-news Vi invita a HYDROGEN EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’Idrogeno. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Latest article