L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Snam hanno firmato un accordo quadro per lavorare insieme nei programmi di ricerca e sviluppo e di formazione...
L’AD Francesca Zanninotti: «Distribuiamo già il gas naturale con risparmi in bolletta e impulso alle attività produttive»
5 febbraio, 2021
Giovanni Dessole – La nuova Sardegna
Italgas è...
25 febbraio, 2021
Nicolò Fagone La Zita – Corriere della sera
Punch accelera sull’idrogeno e potenzia la fase di ricerca e sperimentazione delle sue tecnologie. Si parte con 2...
Il treno a idrogeno tedesco prodotto dalla Alstom
FNM e Trenord promuoveranno nel Sebino e in Valcamonica la prima “Hydrogen Valley” italiana. Entro il 2023...
Enel espone le sue idee per l'area di Vallegrande. Partipilo: "Investimento da 200 milioni con ricadute occupazionali".
17 febbraio 2021
Andrea Bonatti – Città della Spezia.com
Dalla...
Le due società annunciano la collaborazione tecnologica finalizzata allo sviluppo tecnologico dell’idrogeno – Con l’obiettivo di accelerare il percorso di decarbonizzazione e creare nuove...
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, ha presentato alla comunità finanziaria il Piano Strategico dell’azienda per il 2021-2024.
22 febbraio, 2021
Redazione su materiale Eni
Eni rafforza...
Saipem mette ufficialmente in moto il progetto Agnes, il maxi parco eolico al largo delle coste della città, che darà energia a oltre 500 mila famiglie
Danieli, Leonardo e Saipem hanno firmato un accordo quadro per proporsi assieme in progetti di riconversione sostenibile di impianti primari energy intensive nel settore siderurgico, sia in Italia, in particolare nel mezzogiorno, sia all’estero.