mercoledì, 29 Marzo 2023

Baker Hughes (Nuovo Pignone) e Samsung Engineering collaborano nel CCUS e idrogeno

Samsung Engineering e Baker Hughes , che in Italia controlla il Nuovo Pignone, stanno collaborando su progetti a basse emissioni di carbonio che coinvolgono la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio del carbonio (CCUS) e le tecnologie dell’idrogeno.

Come parte della collaborazione, le aziende identificheranno opportunità di sviluppo commerciale congiunte per i clienti energetici e industriali per contribuire a ridurre le loro emissioni. Il duo si concentrerà inizialmente su progetti con i principali clienti sudcoreani sia in patria che all’estero, considerando anche l’espansione ad altri clienti o regioni.

Per soddisfare gli accordi di Parigi sul clima entro il 2050, sono fondamentali soluzioni energetiche che utilizzano idrogeno e CCUS per decarbonizzare le operazioni“, ha osservato Rod Christie, vicepresidente esecutivo delle turbomacchine e soluzioni di processo di Baker Hughes.  

Il gigante statunitense potrebbe contribuire con le sue tecnologie, tra cui la compressione e le turbine a gas NovaLT, oltre a tubi flessibili per il trasporto. Baker Hughes potrebbe anche portare in tavola studi di serbatoi, servizi di costruzione di pozzi, soluzioni di monitoraggio delle condizioni e soluzioni ausiliarie come la compressione e la liquefazione dell’anidride carbonica per i progetti CCUS.

In tandem, Samsung Engineering prevede di fornire la propria esperienza EPC per soluzioni a basse emissioni di carbonio per progetti in raffinerie, impianti petrolchimici e strutture industriali e ambientali, comprese applicazioni per il trattamento delle acque e la prevenzione dell’inquinamento atmosferico

Latest article