
Enapter ha installato, insieme al partner Petrostar Srl, 20 elettrolizzatori AEM containerizzati presso il PTTEP Technology and Innovation Centre (PTIC), una struttura all’avanguardia situata nella Wang Chan Valley, nella provincia di Rayong, Thailandia.
Il sito è stato creato per supportare lo sviluppo di tecnologie avanzate e innovazioni in diversi settori, tra cui energia pulita, robotica, intelligenza artificiale, chimica avanzata e stampa 3D.
Leggi anche: Enapter aumenta l’efficienza della produzione di idrogeno utilizzando le batterie come componente aggiuntivo.
Gli elettrolizzatori AEM di Enapter sfrutteranno l’elettricità in eccesso proveniente dai pannelli solari del centro PTIC per produrre idrogeno verde, che sarà utilizzato per:
- Generare in loco energia per l’alimentazione di riserva tramite Fuel Cell;
- Produrre ammoniaca verde e metanolo.
A questo progetto ha preso parte anche Simplifhy, storico partner di Enapter, che ha realizzato e fornito il sistema di stoccaggio.
Un sistema intelligente di gestione dell’energia (EMS) ottimizzerà l’integrazione tra energia solare e energia di rete, regolando le operazioni in modo autonomo e efficiente per garantire un flusso energetico stabile e sostenibile.
“Questo segna una pietra miliare significativa sia per Enapter che per PTTEP, poiché la Thailandia è in prima linea nella transizione energetica basata sull’idrogeno nel sud-est asiatico”, riporta Enapter in nota.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.