domenica, 26 Marzo 2023

Un successo il volo inaugurale del primo velivolo a idrogeno da 19 posti sviluppato da ZeroAvia

E’ decollato con successo dal sito di ricerca e sviluppo di ZeroAvia nell’aeroporto di Cotswold (Regno Unito) il Dornier 228 da 19 posti, dotato di propulsore elettrico a idrogeno.

Si tratta del volo inaugurale per il prototipo di ZeroAvia, che segna così una pietra miliare nella storia dell’aviazione a emissioni zero.

Il volo, durato all’incirca sei minuti, rientra nel programma HyFlyer II sostenuto dal governo britannico e volto allo sviluppo di un propulsore da 600 kW, integrabile in aeromobili a zero emissioni da 9-19 passeggeri. Nei prossimi mesi, ZeroAvia effettuerà altri test dimostrativi (tra i 10 e i 20) in attesa della certificazione prevista entro fine anno.

In questo caso, il velivolo montava sull’ala sinistra il motore elettrico a idrogeno progettato da ZeroAvia, il quale, ha operato in combinazione con un singolo motore Honeywell TPE-331, situato sull’ala destra.

Nel prossimo decennio l’azienda ha in programma di ampliare la propria tecnologia di propulsione da 2-5 MW per aeromobili fino a 90 posti.

Val Miftakhov, fondatore e CEO di ZeroAvia, ha dichiarato: “Questo è un momento importante, non solo per ZeroAvia, ma per l’industria aeronautica nel suo complesso, in quanto dimostra che il vero volo commerciale a emissioni zero è a pochi anni di distanza. Il primo volo del nostro velivolo da 19 posti mostra quanto sia scalabile la nostra tecnologia ed evidenzia il rapido progresso della propulsione a emissioni zero. Questo è solo l’inizio: stiamo costruendo il futuro dell’aviazione sostenibile e a impatto climatico zero. Il nostro approccio è la soluzione migliore per accelerare l’aviazione pulita su larga scala. Congratulazioni a tutti i membri del nostro team e a tutti i nostri partner e stakeholder per lo sforzo collettivo che ci ha portato a questo giorno monumentale della storia“.

Hydrogen-news Vi invita alla seconda edizione di HYDROGEN EXPO, la prima fiera Italiana dedicata interamente al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogenoA Piacenza dal 17 al 19 Maggio 2023. Seguite i canali social ufficiali dell’evento: LinkedinFacebookTwitter Instagram.

Latest article