martedì, 16 Settembre 2025

TAG

TRASPORTI

Il primo treno a idrogeno italiano arriva nel nuovo stabilimento di Rovato

A Rovato, nel bresciano, è giunto a destinazione il primo dei 14 treni a idrogeno Alstom modello Coradia Stream H acquistati da FNM nell'ambito del...

Problemi con i treni a idrogeno in Germania

RMV, l'operatore regionale dei trasporti del Reno-Meno in Germania, potrebbe tornare all'uso dei treni a diesel entro la fine del 2025 a causa dei...

EH Group e NIM promuovono sistemi Fuel Cell a idrogeno nell’industria marittima

NIM - Nederlandse Innovatie Maatschappij, azienda olandese specializzata nell'ingegneria navale, e EH Group hanno sottoscritto un Memorandum volto a sostenere lo sviluppo e standardizzazione...

Liebherr e Bruno Generators Group collaborano per nuovi progetti di ammoniaca verde

Liebherr e Bruno Generators Group hanno avviato una collaborazione con l'obiettivo di studiare nuove soluzioni di generazione di energia a basse e zero...

Il nuovo Opel Movano Hydrogen in anteprima ad Hannover

Alla IAA Transportation 2024 di Hannover, Opel porterà in anteprima mondiale il suo nuovo veicolo commerciale leggero a Fuel Cell a idrogeno, il Movano...

e-SHyIPS, anche l’Italia studia le norme di sicurezza delle navi alimentate a idrogeno

Durante un recente incontro tenutosi a Bruxelles nell'ambito di e-SHyIPS, il progetto europeo dedicato alla decarbonizzazione del trasporto marittimo, armatori e autorità portuali hanno...

Hamburger Hafen und Logistik (HHLA) inaugura una stazione di idrogeno nel Porto di Amburgo

Nella giornata di Martedì 2 Luglio 2024 la Hamburger Hafen und Logistik (HHLA) ha inaugurato, presso il terminal container Tollerort del Porto di Amburgo, la...

TPER pubblica un bando per 10 autobus a Fuel Cell

TPER, l'operatore del trasporto pubblico su gomma di Bologna e Ferrara, ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'EU un bando di gara per la fornitura...

Via libera alla stazione di idrogeno di Piacenza, sorgerà presso la sede di Lc3

Sorgerà in Via Coppalati presso la sede di Logicompany 3 (Lc3), la prima stazione di rifornimento per veicoli a idrogeno di Piacenza. Il progetto, presentato...

Dal MIT 700 milioni per l’acquisto di treni a idrogeno ed alimentazione elettrica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha stanziato 700 milioni di euro per il potenziamento del parco ferroviario regionale italiano, attraverso l'acquisto...

Latest news