
Il progetto Nordic Hydrogen Route (NHR), che mira a connettere la Svezia settentrionale con la Finlandia attraverso un’infrastruttura per l’idrogeno pulito, ha raggiunto un’importante tappa nel suo percorso di sviluppo.
All’inizio dell’anno, l’Unione Europea ha stanziato 29,4 milioni di euro a sostegno del progetto nell’ambito del programma Connecting Europe Facility for Energy (CEF Energy).

Successivamente, a valle di una serie di negoziazioni avvenute durante la primavera, i due promotori del progetto – Gasgrid Finland e Nordion Energi – hanno formalmente sottoscritto un accordo di sovvenzione con CINEA, l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente.
Grazie a questo finanziamento, sarà possibile completare lo studio di fattibilità attualmente in corso, seguito dall’elaborazione del progetto di base (basic design), passaggi fondamentali per giungere a una futura decisione di investimento.
Il progetto NHR riveste un ruolo strategico nello sviluppo di una filiera dell’idrogeno sostenibile nella regione della Baia di Botnia, un’area che offre condizioni ideali per la produzione di energia rinnovabile e di idrogeno verde.
L’iniziativa punta a favorire la decarbonizzazione dell’industria locale, promuovendo al contempo la nascita di nuove attività economiche a basse emissioni e contribuendo alla sicurezza energetica del Nord Europa.