Il governo del Marocco destinerà 1 milione di ettari di terreno allo sviluppo di progetti legati alla produzione di idrogeno verde, come parte di un’offerta ideata per attirare nuovi potenziali investitori.
Ad annunciarlo è stato in data odierna l’Ufficio del Primo Ministro secondo cui, grazie a questa iniziativa, il paese potrebbe così ricoprire “un ruolo importante nel campo della transizione energetica a livello globale”.
La prima parte dell’offerta metterà a disposizione 300.000 ettari di terreno per progetti che coprono la generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili ed elettrolisi, la conversione dell’idrogeno verde in ammoniaca, metanolo e combustibile sintetico.
Ad oggi circa 100 investitori hanno già espresso interesse a produrre idrogeno verde in Marocco.
Lo scorso anno il governo marocchino aveva stretto un accordo con la Germania per diventare il suo principale fornitore di idrogeno rinnovabile.
Leggi anche: Africa – Presentato uno dei più grandi progetti al mondo per la produzione di idrogeno verde
La partnership farà leva dei progetti congiunti in via di realizzazione nel paese come ad esempio un impianto da 300 milioni di euro che, sulla carta, dovrebbe entrare in operatività a partire dal 2025.
L’obiettivo di Marocco e Germania sarebbe quello di usare quasi esclusivamente acqua di mare desalinizzata per produrre idrogeno.
Più recentemente, invece, Amina Benkhadra, direttore generale dell’Ufficio Nazionale di Idrocarburi e Minerali del Marocco, aveva annunciato l’avvio di un progetto per la costruzione di un idrogenodotto lungo circa 5.600 Km che, in base ai piani, trasporterà in Europa l’idrogeno verde prodotto in Africa.
La nuova pipeline dovrebbe passare attraverso la Nigeria, Benin, Togo, Ghana, Costa d’Avorio, Liberia, Sierra Leone, Guinea, Bissau, Senegal, Gambia e Mauritania.
Quest’ultima però è l’unica che attualmente si è dichiarata favorevole a diventare un importante esportatore di idrogeno per il vecchio continente.
Hydrogen-news.it vi invita alla terza edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dall’11 al 13 Settembre 2024.