domenica, 26 Marzo 2023

Ferrovie, Snam: Al lavoro sui prossimi passi idrogeno su treni e acciaio

Lo afferma Dina Lanzi: una delle progettualità più avanzate è nel bresciano

12 marzo 2021

La Redazione 

Snam è stata la prima in Europa a immettere (l’idrogeno, n.d.r)  nella rete in esercizio,  prima il 5% e poi il 10% di idrogeno”.

Ha fatto questa sperimentazione nella zona del salernitano riconsegnando a due clienti industriali la miscela di idrogeno e gas naturale che è stato utilizzato direttamente da loro nel loro processo senza nessun tipo di modifica né della infrastruttura di trasporto né del processo di valle”. Lo ha dichiarato la responsabile dello sviluppo tecnologico della Business Unit idrogeno di Snam, Dina Lanzi, durante un’audizione alle commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato sul Recovery Plan.

Lo step successivo che stiamo che portando avanti – continua Lanzi – sono progettualità in ambito treni, una delle più avanzate è nella zona del bresciano, e un’attività di decarbonizzazione progressiva dell’acciaio con un partner industriale primario italiano”.

Latest article