sabato, 19 Luglio 2025

Italia

H2IT e RENAEL preparano la Pubblica Amministrazione alla cultura dell’idrogeno con H2InComune

Dalla collaborazione tra H2IT - Associazione Italiana Idrogeno e RENAEL nasce H2InComune, una nuova iniziativa il cui obiettivo sarà quello di diffondere la cultura...

Gigafactory De Nora, una photo gallery sullo stato dei lavori

A Cernusco sul Naviglio (MI) prosegue spedita la costruzione della Gigafactory di De Nora e Snam, il più grande polo italiano dedicato alla produzione...

Partenariato strategico Italia, Albania, Emirati su rinnovabili e infrastrutture energetiche

Ad Abu Dhabi, Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti hanno siglato un quadro di partenariato strategico tripartito per rafforzare la cooperazione nel settore delle...

Ecco la Strategia Nazionale dell’Idrogeno

La lunga attesa è terminata. A Roma, presso l'Auditorium del GSE - Gestore dei Servizi Energetici, è stata ufficialmente presentata la Strategia Nazionale dell'idrogeno,...

Martedì 26 Novembre la Strategia Nazionale dell’idrogeno

Si terrà Martedì 26 Novembre dalle ore 10:30 presso l'Auditorium del GSE - Gestore dei Servizi Energetici (Viale Maresciallo Pilsudski, 92 - Roma) la...

All’Umbria 10 milioni di euro per una Hydrogen Valley

Alla Regione Umbria saranno assegnati 10 milioni di euro per lo sviluppo di progetti dalla particolare valenza territoriale volti alla produzione di idrogeno. Ad annunciarlo...

Avviati i lavori del maxi magazzino NewCold, sorgerà nei pressi della HELIOS Hydrogen Valley

Sono iniziati a Ferentino, in provincia di Frosinone, i lavori di costruzione del nuovo maxi magazzino alimentare del freddo di NewCold che, dalla sua messa...

Salvatore Pinto (Axpo): “Stiamo investendo in Abruzzo per produrre 12 tonnellate di idrogeno verde al giorno”

Alla Italian Energy Summit 2024, organizzata da Il Sole24Ore a Milano, è intervenuto Salvatore Pinto, Presidente AXPO Italia. Di seguito le sue dichiarazioni: "Axpo crede molto nella...

Alstom espande il sito di Savigliano per test sui treni a idrogeno

Alstom ha approvato un piano di investimenti da 63 milioni di euro per il periodo 2024-2026 che coinvolgerà tutte le sedi dell'azienda in Italia. In...

Massimiliano Fedriga (FVG): “Continueremo a emanare bandi a sostegno dell’utilizzo dell’idrogeno”

Massimiliano Fedriga ha partecipato alla tavola rotonda "Hydrogenium: Dialoghi sull'innovazione e la sostenibilità nella logistica" recentemente organizzata a Basiliano presso la sede di Carr...

In primo piano