venerdì, 5 Settembre 2025

Infrastrutture

Il Marocco studia un nuovo gasdotto per portare idrogeno verde in Europa

In base a recentissime indiscrezioni, il Marocco starebbe progettando la posa di un nuovo idrogenodotto che, con una lunghezza di 5.600 Km, passerà attraverso...

TH2ICINO – Presentata la Hydrogen Valley aeroportuale di Milano Malpensa

Il Museo del Volo di Volandia (VA) è stato recentemente sede della presentazione di uno dei progetti più innovativi e pioneristici in ambito aeroportuale...

EasyJet, Airbus e Rolls-Royce lanciano la Hydrogen in Aviation

Dalla collaborazione tra EasyJet, Airbus, Ørsted, GKN Aerospace e Rolls-Royce nasce una nuova iniziativa inglese dedicata all’aviazione sostenibile, ovvero la Hydrogen in Aviation (HIA). L’obiettivo...

Transitgas aderisce alla European Hydrogen Backbone

La lista dei membri della European Hydrogen Backbone cresce ancora. In data odierna, la svizzera Transitgas AG aderisce ufficialmente all’iniziativa e collaborerà con gli...

H2 Laguna – Alpiq, San Marco Petroli e Sinloc sostengono la mobilità a idrogeno nel Veneto

E’ stato lanciato in data odierna H2 Laguna, il progetto guidato da Alpiq, San Marco Petroli e Sinloc, che ha come obiettivo quello di...

HydrogenForest – E’ Italiana la nuova frontiera della mobilità a idrogeno (e non solo)

Porta la firma di un prestigioso studio di architettura italiano, Giancarlo Zema Design Group, il progetto di Hydrogenscape che vedrà la realizzazione delle prime...

Nasce Enilive, il nuovo brand Eni dedicato alla mobilità sostenibile

In data odierna, Eni ha presentato il suo nuovo brand - controllato al 100% - Enilive, dedicato interamente alla mobilità sostenibile. La società si occuperà...

TPER riceve un finanziamento di 80 milioni di euro per la mobilità pubblica a idrogeno ed elettrica

Il Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna riceverà un finanziamento complessivo di 80 milioni di euro da parte di Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti e Bper...

La Spezia – Avviati i lavori di demolizione della centrale termoelettrica, al suo posto un impianto per l’idrogeno verde

Sono iniziate le operazioni di demolizione della ormai ex centrale termoelettrica Eugenio Montale della Spezia, la cui costruzione risale agli inizi degli anni ’60. Ad...

Sinopec avvia il più grande progetto cinese per la produzione di idrogeno da fotovoltaico

Dopo circa due anni di lavori, Sinopec ha annunciato in data odierna la messa in servizio del Xinjiang Kuqa Green Hydrogen Project, il più...

In primo piano