domenica, 26 Marzo 2023

ATAG H2, la caldaia al 30% di idrogeno presentata per la prima volta sul mercato

Rendere le abitazioni degli italiani più sostenibili potrebbe rivelarsi una mossa vincente nella lotta ai cambiamenti climatici e ATAG Italia, azienda leader al mondo nelle tecnologie di condensazione, ne è fortemente convinta.

In occasione dell’ultima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort di Milano, l’azienda ha infatti presentato, per la prima volta sul mercato, la nuova caldaia a idrogeno “ATAG H2”.

Alimentata da una miscela al 30% di idrogeno e al 70% da gas, ATAG H2 garantisce una riduzione delle emissioni di CO2 del 10%, risultato destinato ad aumentare nel 2025 con l’introduzione della caldaia al 100% di idrogeno. Il prodotto ha recentemente ricevuto la certificazione da parte di Kiwa, leader globale nel Testing, Ispezioni e Certificazioni (TIC), rendendo così ATAG produttore certificato di caldaie a idrogeno, alimentate con miscele superiori alle percentuali previste dalle norme europee.

Per la sua realizzazione, ATAG è partita da un modello già esistente per il riscaldamento centralizzato (i28CZ-H, serie iZone) e prevede, nel prossimo futuro, di convertire l’intera gamma di caldaie proposte, introducendo una miscela variabile di idrogeno. Ma le novità non finiscono qui; collegata al controllo ambientale evoluto ATAG One Zone, la caldaia a idrogeno raggiunge la massima efficienza energetica anche in classe A+.

Di seguito alcune caratteristiche:

  • Volume di 44x70x35,5 cm e realizzata in acciaio INOX di elevata qualità;
  • Materiale del circuito idraulico anticorrosivo;
  • Pompa di circolazione dell’acqua modulare in grado di gestire la velocità di erogazione;
  • Elettronica e interfaccia utente di ultima generazione;
  • Integrazione con gli altri sistemi ATAG Italia;
  • Funzionamento anche a metano o GPL con apposito kit di trasformazione.

Latest article