sabato, 2 Agosto 2025

Stäubli presenta due novità per il mondo idrogeno

Stäubli, da oltre sessant’anni azienda leader nelle soluzioni di connessioni avanzate, ha presentato due novità per il campo dell’idrogeno.

La prima riguarda un nuovo raccordo rapido FHH, progettato specificatamente per i liquidi e i circuiti a gas ad alta pressione in grado di trasportare in modo efficace e sicuro il trasporto di idrogeno in ambienti corrosivi.

Disponibile in due differenti diametri (8mm a 1000bar e 11mm a 750bar) il nuovo raccordo si ispira al modello RBL già esistente e permette, grazie a un design ergonomico, robusto e leggero, di connettere/disconnettere linee anche ad alta pressione come, ad esempio, il carico/scarico dei carri bombolai.

Un sistema unico di chiusura garantisce inoltre la totale sicurezza degli operatori.

José Cardenas, Head of Sales and Marketing in Stäubli Fluid Connettors, ha spiegato: “Esistono già molte soluzioni di connessione ma solo poche sono adattabili alle caratteristiche e ai requisiti tecnici che richiede l’idrogeno“.

Vista la rapida crescita del settore è pertanto necessario anticipare i bisogni sviluppando tecnologie specifiche“.

La seconda novità, invece, riguarda il settore della mobilità con l’introduzione della GHV, la nuova pistola per il rifornimento self-service progettata interamente per i veicoli a idrogeno.

Questi dispositivi giocheranno un ruolo chiave nello sviluppo su larga scala delle infrastrutture di rifornimento di idrogeno e dovranno soddisfare numerosi requisiti tecnici e di sicurezza.

Grazie alla sua progettazione meccanica ed elettrica 100% Stäubli, la pistola si distingue non solo per un design ergonomico e leggero ma soprattutto per un esclusivo sistema di blocco e un ricevitore IrDA che permettono la totale sicurezza dell’utente.

Leggi anche: Atawey realizzerà con Techfem la sua prima stazione di rifornimento a idrogeno in Italia.

L’azienda ha inoltre posto grande attenzione alla qualità dei materiali per garantire la massima longevità e affidabilità delle installazioni.

In base ai modelli la pistola GHV può lavorare a pressioni di 700 e 350 bar e a temperature comprese tra i -40 e +85 °C.

Questa innovazione è stata completamente ideata per l’uso pubblico” – ha aggiunto José Cardenas – “Il nostro obiettivo è facilitare l’accesso e l’uso di idrogeno da parte di più persone possibili rendendo più semplice il processo di rifornimento“.

Hydrogen-news.it vi invita alla terza edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dall’11 al 13 Settembre 2024.

Latest article