PowerCell Group presenta il suo nuovo portafoglio di prodotti Power Generation, una gamma di soluzioni concepita per soddisfare la crescente domanda di energia continua, affidabile e pulita per data center, reti distributive, sistemi di back-up e altre applicazioni critiche.
Richard Berkling, CEO di PowerCell Group: “Negli ultimi anni abbiamo costruito posizioni solide nei settori marittimo e aeronautico attraverso un’attenta disciplina del prodotto e un design di sistemi. Con questo portafoglio, applichiamo lo stesso approccio alla generazione di energia. Abbiamo dedicato tempo a comprendere le esigenze dei clienti, validare l’architettura e assicurarci di lanciare prodotti industriali, competitivi in termini di costi e pronti per la distribuzione reale.”
Leggi anche: PowerCell Group fornirà il sistema M2Power 250 a un cantiere navale europeo per uno yacht a idrogeno.

Il nuovo portafoglio nasce dall’integrazione tra la comprovata tecnologia di celle a combustibile di Bosch e l’esperienza applicativa di PowerCell, grazie al Distributed Master Controller (DMC). Questa architettura software e di controllo avanzata consente di coordinare e ottimizzare più unità a celle a combustibile, gestendole come un unico sistema integrato: bilancia i carichi, ottimizza i cicli di funzionamento e assicura la scalabilità del sistema in applicazioni complesse. In questo modo, il portafoglio risponde alle esigenze di settori critici come data center, trasporti e infrastrutture energetiche, offrendo una soluzione affidabile e a zero emissioni.
1. Soluzioni PowerSystem per OEM ed EPC:
Sistemi a celle a combustibile disponibili sia come soluzioni autonome, sia come moduli per impianti containerizzati, power room o siti di grande scala ad alta efficienza. Questi includono:
- PowerSystem 190
- PowerSystem 225 (compatibile con bassa pressione e idrogeno liquido)
- M2PowerSystem 250 (soluzione integrata metanolo a potenza)

2. Soluzioni PowerPod sistemi plug-and-play containerizzati:
Sistemi a celle a combustibile completamente integrati, progettati per un’implementazione immediata da parte di utenti finali che richiedono energia a zero emissioni affidabile, facilmente trasportabile e rapidamente dispiegabile. I PowerPod sono progettati per:
- Energia distribuita
- Alimentazione di riserva
- Alimentazione mobile o temporanea
- Applicazioni mission-critical e off-grid








