BASF Environmental Catalyst and Metal Solutions (ECMS) ha inaugurato a Budenheim, in Germania, un nuovo stabilimento dedicato alla produzione di componenti per celle a combustibile ed elettrolizzatori PEM. Il progetto è sviluppato in collaborazione dei partner Trigona Fuel Cell Components GmbH e Grundstücksverwaltung Rheinufer GmbH & Co.
Leggi anche: Evonik costruisce uno stabilimento per membrane AEM in Germania.
L’impianto, già operativo, produce membrane catalizzate (CCM) a basso contenuto di metalli preziosi come platino e iridio. Questi componenti sono fondamentali per migliorare l’efficienza degli elettrolizzatori e delle celle a combustibile PEM, contribuendo al tempo stesso alla riduzione dei costi. Il sito vanta una capacità produttiva su scala gigawatt.
Tim Ingle, Senior Vice President of Precious Metal Services and Recycling di Basf ECMS: “L’apertura ufficiale del sito di Budenheim è un passo fondamentale nella nostra strategia di business dell’idrogeno e un contributo all’economia dell’idrogeno verde. Questo investimento consente a ECMS di espandere le proprie capacità nei settori dei metalli preziosi, dei catalizzatori e del riciclo, consolidando la nostra posizione di fornitore di soluzioni integrate end-to-end per i nostri clienti che coprono l’intera catena del valore delle tecnologie PEM“.
Saeed Alerasool, Senior Vice President of Research, Development and Application di ECMS: “È fantastico vedere le nostre competenze in materia di metalli preziosi, catalisi e rivestimento, tra gli altri punti di forza tecnologici, prendere vita a Budenheim. Continuiamo a utilizzare la nostra forte esperienza per sviluppare la prossima generazione di prodotti ad alte prestazioni a un costo ridotto per soddisfare le esigenze del settore e supportare la transizione energetica globale“.








