Plug Power ha avviato l’installazione di un elettrolizzatore da 5 MW nei Paesi Bassi nell’ambito dell’iniziativa H2 Hollandia, promossa da Novar e Avitec. L’impianto sarà direttamente collegato al parco solare Vloeivelden Hollandia da 115 MWp e produrrà circa 300.000 chilogrammi di idrogeno verde all’anno, destinati alla mobilità sostenibile e alle industrie ad alto consumo energetico della regione.
Grazie al collegamento diretto con il parco fotovoltaico, H2 Hollandia sarà in grado di convertire l’energia solare in eccesso – che altrimenti verrebbe dispersa – in idrogeno pulito, che può essere stoccato e distribuito per usi industriali e nel settore dei trasporti. L’impianto dovrebbe entrare in funzione nel 2026 e sarà – secondo i partner – il primo elettrolizzatore operativo nei Paesi Bassi.
Leggi anche: L’impianto Plug Power in Georgia segna un record nella produzione mensile di idrogeno.
Al progetto partecipano anche Resato Hydrogen Technology, Van Halteren Technologies e Summit Renewable Projects. Erez Energy è coinvolta nella gestione del progetto dell’impianto. Avitec è responsabile di tutte le opere civili. Repowered si occuperà del controllo e dell’ottimizzazione del sistema e ha anche agito come consulente nello sviluppo del progetto. Klaer, infine, sarà responsabile del funzionamento e della manutenzione (O&M) del sistema.

Jose Luis Crespo, Presidente e Chief Revenue Officer di Plug: “H2 Hollandia è un chiaro esempio di come l’energia rinnovabile e la produzione di idrogeno possano essere perfettamente integrate su larga scala. Questo progetto è un passo importante nella nostra più ampia espansione europea, poiché continuiamo a implementare sistemi su scala commerciale che rendono la produzione di idrogeno pulito pratica e scalabile“.
“Integrando direttamente il sistema di Plug con il nostro parco solare, siamo in grado di convertire l’energia rinnovabile in idrogeno verde senza aggiungere stress alla rete. Questo è fondamentale per realizzare le ambizioni dell’hub dell’idrogeno dei Paesi Bassi. Questa collaborazione dimostra cosa è possibile fare quando la tecnologia avanzata e le solide partnership regionali si uniscono per accelerare la nostra transizione verso l’energia pulita“, ha riportato in nota un rappresentante del progetto H2 Hollandia.








