
Zepp.solutions lancia sul mercato una nuova gamma di gruppi elettrogeni a idrogeno progettati per applicazioni off-grid e ad alta domanda di energia. Questi sistemi, complementari ai classici generatori diesel, sono in grado di erogare fino a 600 kW di potenza continua, raggiungendo picchi di 1 MW.
Ogni unità , disponibile in due versioni, è alloggiata in un container ISO standard da 10 o 20 piedi e racchiude tutti i componenti necessari per generare elettricità a partire dall’idrogeno, garantendo un costo per kWh paragonabile ai generatori diesel. La presenza di una batteria agli ioni di litio assicura una risposta rapida ai picchi di carico e abilita la funzione di avvio autonomo (black-start).

Grazie al loro design, le unità a idrogeno zepp.generator possono essere facilmente installabili in una vasta gamma di applicazioni, dai cantieri edili e sistemi di alimentazione a terra, fino alle stazioni di ricarica rapida per veicoli elettrici e alle zone soggette a congestione della rete elettrica. L’idrogeno può essere fornito tramite rimorchio, contenitori MEGC o fasci di bombole, garantendo una capacità energetica che varia da alcune centinaia di kWh fino a svariate decine di MWh.
Una gru offshore a idrogeno


Uno dei generatori a idrogeno sviluppati da zepp.solutions – il modello compatto da 10 piedi – è già in funzione a servizio della “Prins ZEs“, una nave con gru a filo riconvertita a zero emissioni dalla società olandese di ingegneria nautica Van den Herik-Sliedrecht. Grazie al gruppo elettrogeno, l’idrogeno viene trasformato in elettricità pulita senza combustione, ricaricando le batterie che alimentano la gru. L’imbarcazione dispone di una capacità di accumulo pari a 2 MWh, distribuita nelle prue laterali, sufficiente per garantire un’intera giornata operativa.
Il progetto nasce per superare la carenza di infrastrutture di rifornimento di idrogeno lungo i corsi d’acqua in cui opera la Prins ZEs. Questo generatore – rifornito tramite un rimorchio – è in grado di erogare fino a 150 kW in modo continuo e 240 kW di potenza di picco; secondo zepp.solutions questo sistema potrebbe fornire energia sufficiente per circa 400 abitazioni. La sua struttura compatta e trasportabile consentirà di spostarlo facilmente nei diversi punti in cui la Prins ZEs necessita di ricarica.








