RoyalStav, azienda slovacca specializzata nell’ingegneria e nella costruzione di progetti energetici, ha selezionato la tecnologia di elettrolisi PEM di Elogen per un progetto di idrogeno rinnovabile guidato da Veolia Energia Slovensko (Gruppo Veolia).
Nell’ambito dell’accordo, Elogen produrrà e consegnerà al partner un elettrolizzatore PEM da 1 MW, la cui installazione in loco è prevista per il 2026 nei pressi della città di Žiar nad Hronom. L’idrogeno verde prodotto sarà immesso nella rete gas e fornito a un impianto di cogenerazione (CHP) già esistente, sostituendo parte del gas naturale attualmente utilizzato dalla turbina gas. In caso di surplus produttivo, l’idrogeno sarà messo a disposizione del trasporto regionale attraverso una stazione di rifornimento.
Leggi anche: Elogen consegna un elettrolizzatore PEM da 2,5 MW per l’hub energetico olandese di CrossWind .
Eric Minaux, amministratore delegato di Elogen: “Siamo orgogliosi che la nostra tecnologia PEM sia stata scelta per questa iniziativa in Slovacchia, un esempio concreto del nostro contributo alla decarbonizzazione industriale. Ringraziamo RoyalStav e Veolia per la loro fiducia e non vediamo l’ora di implementare la nostra soluzione in loco nel 2026″.
Filip Vavrinčík, CEO di RoyalStav:”Questo progetto riflette il nostro impegno nel sostenere la transizione energetica in Slovacchia implementando soluzioni innovative e pratiche. Abbiamo scelto la tecnologia dell’elettrolizzatore PEM di Elogen per la sua affidabilità e le sue prestazioni e siamo lieti di lavorare con Veolia ed Elogen per rendere l’idrogeno verde una realtà industriale“.








